- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Obblighi contribuente per compensi ritenuta d'acconto
-
Obblighi contribuente per compensi ritenuta d'acconto
Buongiorno, mio figlio lo scorso anno, mentre frequentava l'università, ha ricevuto compensi per circa 6500 euro da 3 "datori di lavoro".
Vi chiedo, cortesemente:- Non posso inserirlo a a mio carico nel 730
- posso inserire nel mio 730 le spese per l'università?
- Su una certificazione compensi per prestazioni professionali sono state operate ritenute pari al 20% (circa 520 euro) mentre sulle altre 2 (prestazione sportiva dilettanti) non sono state operate ritenute.
- Deve avvisare, amezzo raccomandata (anche a mani) l'ultimo "datore di lavoro" che ha superato i 5000 euro e quindi deve pagare, mio figlio, l'Inps?
- Deve fare la dichiarazione dei redditi inserendo i compensi nel Unico?Grazie, cordiali saluti Mauro