• User

    ritenuta d'acconto

    Ciao a tutti,
    un dubbio atroce!!!
    Da quest'anno sono entrata nel regime dei contribuenti minimi, per fare questo ho smesso di addebitare l'iva ai clienti e ho messo la dicitura relativa alla legge del 2007 che prevede tale esenzione.

    Volevo sapere se sui corrispettivi che fatturerò c'è la ritenuta d'acconto.
    Chi la deve pagare?

    Inoltre ho letto da qualche parte che per gli importi fatturati superiori a 78 euro circa sulla fattura va messo il bollo......ho letto male?

    Sono nel caos!!!
    C'è qualcuno che può chiarirmi i dubbi?
    Grazie mille.
    Sara


  • Consiglio Direttivo

    Ciao sarat 🙂

    Dunque... Se sei una professionista e normalmente emettevi fatture con ritenuta d'acconto, allora devi continuare a mettere la ritenuta d'acconto.
    Poi si potrebbe discutere sul fatto che per i minimi acconto = saldo, ma intanto questa è la norma.

    La marca da bollo da € 1,81 va apposta e annullata (basta sbarrarla) sull'originale se di importo superiore a € 77,46 cioè le vecchie £ 150000.
    Ti consiglio di scrivere sulla copia che consegni a chi tiene a tua contabilità la dizione "Marca da bollo da € 1,81 apposta sull'originale", in modo che il fisco non possa venirti a dire che hai evaso quest'obbligo.

    :ciauz: