- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Parere sulla Tassazione separata
-
Parere sulla Tassazione separata
Buongiorno
ho un dubbio che non riesco a risolvere:
sono un lavoratore dipendente ed ho recentemente ricevuto il pagamento di due emolumenti "arretrati" relativi all'anno 2007.
uno di questi, pagato lunedì 14 gennaio 2008, è stato assoggettato a tassazione ordinaria ed inserito nel cud 2008 relativo ad i redditi del 2007;
l'altro, pagato il 19 gennaio 2008, è assoggettato a tassazione separata ed inserito sempre nel cud 2008.recentemente mi è stato comunicato che, relativamente al pagamento del 19 gennaio, lo stesso sarà stornato dal cud 2008 ed inserito in quello del 2009 assoggettandolo, nel contempo, a tassazione ordinaria.
non sono sicuro che questo sia corretto in quanto:
il primo pagamento è stato effettuato successivamente alla data del 12 gennaio prevista dall'art.51 del TUIR quindi secondo me andava assoggettato a tassazione separata come pure il secondo pagamento.alle mie rimostranze verbali il mio sostituto d'imposta mi ha risposto che:
il 12 gennaio era sabato quindi, ai sensi del codice civile, il termine ultimo slitta al giorno successivo non festivo (il 14 gennaio)
entrambi i pagamenti, comunque, vanno assoggettati a tassazione ordinaria perche "non rientrano" nei casi previsti dall'art. 17 del TUIR.preciso che i pagamenti in questione riguardano emolumenti relativi al mese di novembre 2007 (quelli pagati il 14 gennaio) e di dicembre 2007 (quelli pagati il 19 gennaio) che non mi sono stati liquidati per tempo a causa di "mancanza di fondi" .
se qualcuno potesse aiutarmi a chiarire la questione gli/le sarei molto grato.