- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- PC, Smartphone e altri Hardware
- Asus Eee PC
-
Asus Eee PC
cosa ne pensate? qualcuno l'ha provato?
-
Ho acquistato l'eeepc , al momento è introvabile, e devo dire che soddisfa a pieno le mie esigenze.
Al primo impatto rimane piacevole da vedere, ma appena acceso il monitor da 7" a confronto di quelli che abbiamo sulla scrivania appare minuscolo.
Personalmente non ho problemi a guardarlo per molto tempo in quanto è molto leggibile e definito.
Di default ha la configurazione desktop EasyMode che consiste in dei TAB di navigazione con all'interno delle belle icone che lo rende un pò infantile. E' consigliabile passare all'advanced desktop mode nell'aspetto simile a windows.
Abilitare l?Advanced Desktop Mode
Aprire un terminale (Ctrl+Alt+T);
Digitare : sudo bash ;
Digitare : apt-get update ;
Digitare : apt-get install ksmserver kicker ;
Riavviare il pc;
Adesso sotto Settings -> Personalization si potrà scegliere la voce ?Advanved Desktop Mode?. Selezionarla e riavviare.Come messaggistica ha PIDGIN che mi ha dato dei problemi di connessione a MSN, quindi ho installato AMSN ed è compatibile 100%
Installare aMsn 0.97
Aprire un terminale (Ctrl+Alt+T);
Digitare : sudo kwrite /etc/apt/sources.list ;
Aggiungere la seguente riga al file : deb http : // updates.xepc.org/ p701 main ; (togliere gli spazi in "http : // ")
Salvare e chiudere
Digitare : sudo apt-get update ;
Digitare : sudo apt-get install amsn ;La batteria ha un'ottima durata, ma molto dipende dall'utilizzo, infatti si consiglia di disabilitare il wireless se non usato, abbassare la luminosità dello schermo per diminuire i consumi.
Mi sto accingendo a prendere una chiavetta internet per la connessione HSDPA e credo che al quel punto sia COMPLETO al pari dei modelli da oltre 1.000?
-
a me interessa soprattutto per prendere qualche appunto, riflessioni mentre sono in viaggio o a casa, senza portarmi dietro il solito pc.
quindi userei sostanzialmente il programma si scrittura, presentazioni, eventualmente per leggere velocemente la posta agganciandomi al fastweb di casa.
credi che per l'uso che intendo farne possa andare bene?
PS quindi il problema vero è trovarlo?
-
Per un uso semplice :
Web
Posta
Msn
è il top!Calcola meno di 1Kg di peso da portare in giro con tutto, se poi sei pratico di linux (almeno per l'installazione software da riga di comando) non noterai differenze da altri OS
Al momento solo la TIM con la vendita in abbinata alla chiavetta internet lo dà disponibile.
Asus ha presentato i nuovi modelli, forse stà facendo salire l'aspettativa di venirne in possesso per poi vendere i nuovi, chissà se ad un prezzo maggiore viste le caretteristiche (monitor, ssd)
-
@DonClaudissimo said:
Per un uso semplice :
Web
Posta
Msn
è il top!Calcola meno di 1Kg di peso da portare in giro con tutto, se poi sei pratico di linux (almeno per l'installazione software da riga di comando) non noterai differenze da altri OS
Al momento solo la TIM con la vendita in abbinata alla chiavetta internet lo dà disponibile.
Asus ha presentato i nuovi modelli, forse stà facendo salire l'aspettativa di venirne in possesso per poi vendere i nuovi, chissà se ad un prezzo maggiore viste le caretteristiche (monitor, ssd)
mi pare che i prezzi salgano di circa 100 euro...
boh. spero di riuscire a trovarlo senza sottostare al ricatto della tim
-
con XUbuntu va una favola!
-
-
Se non ricordo male mi pare di aver visto un video in cui con XUbuntu si riusciva a fare il CUBO (compiz fusion) anche sull'EEEPc
-
comunque l'ho comprato. anche standard è fantastico!