• User Attivo

    Rettifica Iva Su Fabbricati

    Vorrei porre un proglema del sole 24 ore che non è chiarissimo:

    Un impresa di costruzione Avendo costruito un fabbricato nel 2005 ed avendo detratto iva per 200.000, non essendo riuscito a cedere l'abitazione subito in attesa della vendita l'impresa decide di locarla a partire dal 2007..

    E qui il sole ventiquattrore scrive che la locazione determina un pro rata generale di detraibilità dell'85%.

    Poi continua dicendo chiaramente che dal 2007 e fino al compimento del decennio di tutela fiscale che scadrà nel 2015, la società dovrà rapportare il prorata generale di ogni anno con quello applicato per la costruzione delle 2 abitazioni quindi avendo 200.000 di iva detratta dovrò versare a conquaglio (200.000-170.000(l'85%di 200.000)) /10 = 3000 Euro

    A questo punto vorrei capire:
    Come si fa a determinare che la locazione determina un pro-rata dell'85%?
    E se mettiamo nel 2010 venderanno il fabbricato quindi in esenzione iva dovranno versare i restanti 170.000 Euro?

    Sono proprio curioso di vedere chi riuscirà a sbrogliare questo quesito...