- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Presentiamo .TimbroDigitale.it
-
Presentiamo .TimbroDigitale.it
Digitaltrust, società leader in Italia nelle soluzioni per l'applicazione della firma digitale in ambito aziendale e privato, presenta timbrodigitale.it, sistema di semplice utilizzo ed economico che risponde alla necessità di datare in modo certo ed opponibile a terzi documenti (contratti, scritture private, atti pubblici o invenzioni) in formato digitale al fine di poter dimostrare la DATA CERTA del documento stesso.
Il software sviluppato da Digitaltrust (Sign'ncrypt) per la firma digitale, firma elettronica qualificata e crittografia è consigliato sul Sito del C.N.I.P.A. (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione).
Per la marcatura temporale ci avvaliamo di un Certificatore Autorizzato accreditato C.N.I.P.A.: ACTALIS S.p.A.A tal proposito un tipico esempio di applicazione del sistema **TimbroDigitale **è proprio la datazione del Documento Programmatico di Sicurezza (DPS) rivolto alle Aziende e alle Pubbliche Amministrazioni che desiderino dimostrare la data certa di redazione.
** Il servizio offerto da TimbroDigitale equivale sostanzialmente alla timbratura normalmente fornita dalla Posta o effettuata con procedure notarili o dai pubblici uffici.**
La marca temporale (digital time stamp) attesta infatti l'esistenza di un documento informatico (o meglio di un file informatico) ad una determinata data ed ora ('validazione temporale').
L'apposizione di una marca temporale produce l'effetto giuridico di attribuire 'ad uno o più documenti informatici una data ed un orario opponibili ai terzi' (art. 22, comma 1, lettera g, d.p.r. n. 445/2000) e, dunque, non solo efficaci tra le parti.
Può essere oggetto di validazione temporale qualunque file informatico e, pertanto, non solo testi, ma anche immagini, suoni, filmati, software.
Il vantaggio offerto dalla tecnologia TimbroDigitale è ovviamente un risparmio economico e soprattutto di tempo, la possibilità di "certificare" uno o più documenti 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, senza muoversi dal proprio PC, con inoltre la certezza che il file sottoposto a datazione non verrà mai in possesso di TimbroDigitale, non transiterà mai attraverso internet e rimarrà in capo all'autore la responsabilità della conservazione dello stesso e dei relativi documenti digitali che ne garantiscono l'esistenza alla data di "validazione temporale".
Il servizio è disponibile ed attivo a questo indirizzo: http://www.timbrodigitale.it/