- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- deducibilità interessi passivi
-
deducibilità interessi passivi
gradirei un chiarimento al seguente quesito.
Mia moglie è titolare di un immobile utilizzato come abitazione principale. ll mutuo acceso per l'acquisto di tale abitazione è cointestato tra me e lei. Io sono un dipendente statale e mia moglie è fiscalmente a carico mio. Io Posso dedurre gli interessi passivi del mutuo nel mod. 730? Alcune persone dicono di si, altri no
-
mi trovo nella tua identica situazione...
l' agenzia delle entrate dice di no perchè bisogna essere obbligatoriamente proprietari almeno del 50% o godere di diritti reali tipo usufrutto.
invece alcuni caf ed anche risposte ricevute su questo sito sostengono che essendo il coniuge fiscalmente a carico si puo' detrarre io sono ancora nel dubbio...
-
Buongiorno.
Nella ipotesi di mutuo ipotecario intestato ad entrambi i coniugi, il coniuge che ha l'altro fiscalmente a carico può fruire della detrazione per entrambe le quote degli interessi passivi, sempre che il coniuge a carico sia comproprietario dell'abitazione.
Pertanto la rispsota non può essere che negativa.