- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Obbligatoria la gestione separata?
- 
							
							
							
							
							
Obbligatoria la gestione separata?Salve ho aderito al regime dei minimi, sono un dipendente che versa i contributi all'INPDAP ed ingegnere iscritto all'albo. Non posso iscrivermi all'INARCASSA per regolamento ma devo comunque versare il 2% di contributo integrativo. Devo iscrivermi **obbligatoriamente **all'INPS gestione separata versando il 17%? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ritengo proprio di si.  
 
- 
							
							
							
							
							
La ringrazio per la risposta mi è stato detto che il 2% di contributo integrativo inarcassa non rientra nel conteggio del limite dei ricavi per i minimi fissato a 30000 euro Mi saprebbe cortesemente dire perchè? (il 4% rivalsa inps viene conteggiato) Grazie ancora 
 
- 
							
							
							
							
							
@renzogt said: La ringrazio per la risposta mi è stato detto che il 2% di contributo integrativo inarcassa non rientra nel conteggio del limite dei ricavi per i minimi fissato a 30000 euro Mi saprebbe cortesemente dire perchè? (il 4% rivalsa inps viene conteggiato) Grazie ancora Per il contributo integrativo inarcassa è previsto per legge l'obbligo di addebitato al cliente e, quindi, ancorchè in generale soggetto ad iva, non è un ricavo. 
 Mentre per il contributo gestione separata inps la legge prevede soltanto la *facoltà *di addebitare il 4% al cliente. In questo caso esso ha natura di ricavo e/o compenso ed è assoggettato anche a ritenuta d'acconto. 
 
- 
							
							
							
							
							
Chiarissimo e velocissimo GRAZIE MILLE 