• User Newbie

    amm e plus auto 2006

    ciao a tutti, io sono un po' confuso.....
    sto analizzando la situazione contabile di un' azienda e non riesco a raccapezzarmi.
    questa ditta nell'agosto 2006 ha acquistato un'atombile, ad uso promisquo ( nell'azienda non vi erano dipendenti, solo l'amministratore) per un valore di 46500.
    38750 + iva 7750
    l' operazione è stata registrata così e poi è stata calcolata l'iva al 10 registrando così
    imponibile 42625 e iva 3875
    è stato effettuato l'mmortamento per un valore di 5328.12 ??????
    E' GIUSTO E SE SI, MI POTREBBE SPIEGARE QUALCUNO IL PROCEDIMENTO.
    GRAZIE INFINITE
    Dimenticavo : a dicembre del 2007 quest'auto è stata dismessa, è stata venduta a 24666.66 + iva.
    secondo me c'è stata una plusvalenza, ma come la calcolo?
    grazie a tutti


  • User Attivo

    Il calcolo è giusto perchè nel 2006 si detraeva, in questo caso, l'Iva al 50% quindi il costo era di 38750+7750 di questi 3875 è l'iva detratta mentre gli altri 3875 sono stati aggiunti al costo dell'auto in quanto indetraibili.
    Costo totale di acquisto dell'auto 38750+3875= 42625
    La quota di ammortamento civilistico è del 25% quindi di 10656,25, ma per il primo anno si deduce la metà della quota quindi il 12,5% che è uguale a 5328,12.
    Anche l'ammortamento è corretto.
    Non c'è la plusvalenza, ma c'è una minusvalenza, quindi per determinarla devi fare il seguente calcolo:
    costo del bene - quota ammortizzata
    42625-5328,12 = 37296,88 valore attuale del bene
    costo di vendita - costo del bene
    24666,66 -37296,88 = -12630,22 valore della minusvalenza

    Spero di essere stata utile
    Ciao


  • User Newbie

    grazie per la risposta,
    ma nel 2006, non era stato già introdotto il limite dei 18075 euro circa, come tetto massimo da poter ammortizzare?
    A livello civilistico, quali sono le caratteristiche che un'auto deve avere per essere considerato bene strumentale?
    Dev'essere ad uso esclusivo dell'azienda?
    Solo se considerato bene strumentale si può ammortizzare il 100% ??
    Ad uso promisquo non era il 50%?
    grazie


  • User Attivo

    Si, il limite c'è ma si tratta di ammortamento fiscale e non civilistico. Cioè contabilmente parlando il calcolo è giusto ma poi nella denuncia dei redditi viene fatta la variazione in base a quanto si può dedurre.
    Per essere bene strumentale deve essere necessaria all'attività cioè se l'azienda è un'autoscuola ad esempio, ovvio che l'auto è un bene strumentale perchè serve a produrre il reddito. Se l'azienda ad esempio è un bar chiaramente non è strumentale e l'uso è promisquo.

    Se sbaglio qualcuno mi corregga, grazie.