- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Gestione Separata Inps
- 
							
							
							
							
							
Gestione Separata InpsSalve a tutti, sono nuovo di questo forum e stavo cercando di trovare risposte alla mia domanda quando mi sono imbattuto in voi così giro a voi la domanda. Sono un nuovo possessore di partita iva a regime fiscale agevolato, il tutoraggio dell'agenzia delle entrate mi ha detto che devo iscrivermi alla gestione separata dell'INPS e che posso addebitare in fattura al cliente il 4% sul netto come contributo per la previdenza, e fin qui tutto chiaro, solo che non mi hanno saputo dire cos'altro devo pagare all'INPS quali siano le percentuali relative e se il regime fiscale agevolato dia altri benefici oltre a questo. 
 Mi sono anche rivolto ad un commercialista ma vi giuro che ne so più io che faccio un altro mestiere...Qualcuno mi aiuta per favore? Grazie, Marco. 
 
- 
							
							
							
							
							se non hai altre forme di previdenza obbligatorie la percentuale dal 2008 è del 24,72%. 
 Il regime fiscale agevolato non da nessun tipo di vantaggio sotto l'aspetto previdenziale, anzi direi da dei svantaggi in quanto non puoi dedurre dal reddito i contributi pagati. Semmai il vantaggio è sulle imposte dirette. Aliquota 10% contro le normali aliquote irpef.