- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Uscire da uno studio associato...
- 
							
							
							
							
							
Uscire da uno studio associato...Buongiorno a tutti, spero di aver azzeccato la sezione giusta...:? Faccio parte dal 2005 di uno studio associato, ma dal 2006 non partecipo più all'associazione. 
 Ho deciso di uscirne e visto che lo statuto prevede 4 mesi di preavviso, a ottobre ho inviato una raccomandata a/r con le mie intenzioni.
 Da allora non ho sentito nessuno, ma visto che i 4 mesi stanno per scadere è arrivato il momento di fissare l'appuntamento dal notaio per la modifica dello statuto...
 Chiederò anche a lui, ma vorrei confrontarmi anche con qualcun altro su alcuni punti:- 
dovranno partecipare tutti i membri dello studio? (sarebbe un bel problema radunare tutti!) 
- 
le spese le dovrò pagare io? Immagino di si, quindi dovrei far fatturare a nome mio? prevedo che loro vogliano apportare altre modifiche allo statuto, in questo caso la spesa rimarrebbe identica, ma come mi dovrei comportare? 
 Grazie 
 
- 
- 
							
							
							
							
							Salvo diversa disposizione dello statuto la modifica richiede il consenso unanime dei soci (regola generale dei contratti per altro). Per le spese credo (sempre salva diversa disposzione statutaria) dovrebbero essere a carico della società. 
 Devi semplicemente comportati nel rispetto dello statuto.
 
- 
							
							
							
							
							
lo statuto non prevede niente se non il preavviso di 4 mesi, io ho inviato la comunicazione all'amministratore dello studio associato, a questo puntpo si dovrebbero preoccupare loro anche di prendere accordi col notaio? 
 
- 
							
							
							
							
							allora ci vuole un accordo unanime, come qualsiasi altro contratto. Il contratto non lo puoi modificare unilateralmente. 
 
- 
							
							
							
							
							
che botta!!!  oggi sono stata dal notaio per avere chiarimenti: 
 secondo la persona con cui ho parlato in genere la spesa x l'uscita di un socio la paga il socio e devono comunque intervenire tutti con la loro firma...
 ma quel che è peggio è che ho saputo il prezzo da pagare!
 ho paura che dovrà restare nello studio associato 
 
- 
							
							
							
							
							In genere, ma potete anche mettervi d'accordo diversamente. 
 
- 
							
							
							
							
							
potremmo... ma visti i rapporti non idilliaci dubito che mi vengano incontro! 
 l'unica soluzione sarebbe che ci fossero altre modifiche da fare come uscita o ingresso di altri soci, in quel caso la spesa sarebbe uguale e si potrebbe dividere... :bho:
 oggi sentirò l'amministratrice, incrociate le dita x me!!!!