Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Rimborso iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      roccia73 User Newbie • ultima modifica di

      Rimborso iva

      Buongiorno a tutti.
      quesito:

      E' stato chiesto un rimborso iva anno imposta 2004.

      Per questa richiesta, di importo rilevante, l'agenzia delle entrate ha proceduto con un accertamento, rettificando l'ammontare iva chiesta a rimborso, di circa la metà, oltre che accertamento irap, ires e sanzioni ridotti ad 1/4.
      Si è ricorso all'accertamento con adesione, ma non si è riusciti a raggiungere nessun accordo.
      E' possibile utilizzare l'iva non accertata (cioè la metà residua dell'importo chiesto a rimborso) in compensazione dell'irap, dell'ires e delle sanzioni accertate?
      Bel quesito?
      Grazie in anticipo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Occorre presentare una richiesta di rinuncia al rimborso per utilizzare il residuo credito.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          roccia73 User Newbie • ultima modifica di

          Ma come bisogna impostare la rinuncia la rimborso?
          Quali sono le modalità?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            roccia73 User Newbie • ultima modifica di

            Potrebbe l'agenzia fare un fermo sul credito iva chiesto a rimborso residuo?
            In questo caso si può comunque fare una richiesta di una rinuncia al rimborso?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              @roccia73 said:

              Ma come bisogna impostare la rinuncia la rimborso?
              Quali sono le modalità?

              La richiesta, in carta libera (alcuni uffici locali chiedono l'assolvimento dell'imposta di bollo), di rinuncia o di revoca del rimborso va presentata al concessionario nonché all'ufficio competente per territorio. Alla richiesta in genere si allega la copia del modello VR con il quale era stato richiesto, a suo tempo, il rimborso.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti