• User

    Contratto di comodato uso gratuito?

    Salve,
    io ho una casa in cui deve andare ad abitare mia sorella e un amico, devo farle un contratto? o basta una dichiarazione alla questura, in cui si dice che lei andrà ad abitare lì? E per il suo amico?
    posso mantenere la residenza lì?
    per me quella casa diventerà seconda casa?
    quanto si spende di tasse e ici?
    Grazie anticipatamente!


  • User Attivo

    Se mantieni la residenza, ai fini ICI non cambia nulla, continuerai a pagare come prima, inoltre se mantieni la residenza tua sorella ed il ragazzo diventano tuoi ospiti e non devi dire nulla a nessuno. Se anche loro due prendono la residenza diventate un nucleo familiare e qusto cambia ai fini ISEE (non so se tu lo fai). Se tu cambi residenza e affitti a loro, anche in modo gratuito, cambia ai fini Irpef, ICI ed Isee.
    Se affitti con canone di locazione attenta alle tasse, cambia completamente il conteggio irpef, Ici ed Isee. Se fai un contratto di comodato d'uso gratuito il cambiamento non è così grande ai fini Irpef (non hai più diritto alla detrazione per abitazione principale ma non si aggiungono eccessive tasse) e per quanto riguarda l'Ici bisogna vedere in che comune risiedi, ad esempio nel mio se dai la tua casa ad un familiare in forma gratuita usufruisci comunque dell'aliquota per abitazione principale e della detrazione.
    Spero di esserti stata utile. ciao


  • User

    Grazie della risposta! ^^
    Dato che io non ci vado ad abitare, la cosa più legale sarebbe spostare la residenza e darle la casa in comodato d'uso?
    Dato che dici che non cambia tanto di irpef. Io sono di Roma sai, per caso, di quanto varierebbe l'ici?
    Grazie ancora!^
    ^


  • User Attivo

    Non so se è il tuo caso ma se c'è un mutuo per l'acquisto della tua abitazione, cambiando la residenza perdi il diritto a detrarlo dai redditi. non so quale è la tua condizione ma meglio precisare...
    Per quel che riguarda l'Ici del comune di Roma purtroppo non ne ho idea (risiedo molto più a nord e non ho ne assistiti di Roma, ne assistiti che posseggono immobili a Roma quindi non sono informata) ma puoi comunque visitare il sito del Comune che sicuramente avrà una sezione "Tributi" dove ci sono tutte le aliquote ici e le eventuali agevolazioni.


  • User

    No niente mutuo!
    Ti ringrazio! Allora provo a vedere il sito del Comune!


  • User

    La cosa si complica!
    Ad abitare lì ci vorrebbero andare altri 2 amici... che pagherebbero una sorta di affitto.
    Come posso fare per fare le cose più legali possibili?
    Devo fare un contratto di comodato d'uso a mia sorella, e uno di locazione a loro? mi viene il dubbio che nn sia possibile.
    Aiutoooo


  • User

    Fai un comodato oneroso, registri e paghi le tasse sui canoni


  • User

    Salve!
    Ho saputo che potrei anche fare un contratto multiplo a tutti gli inquilini.
    Cambierebbe qualcosa ai fini delle tasse?

    Ma il contratto lo stampo, lo faccio firmare e lo registro io o serve l'intervento del commercialista?

    E poi devo fare la denuncia alla polizia di tutti gli inquilini?