Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. società individuale?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      acha User Newbie • ultima modifica di

      società individuale?

      ciao a tutti! sono una ragazza di 26 anni, ho un contratto a progetto, lavoro per un' azienda come visual, ma il mio sogno è fare la stilista. vorrei parallelamente lavorare come freelance. crearmi un sito, e magari ricevere dei lavori da fare nel mio studio a casa. Ora, burocraticamente, devo aprire una società individuale? o la partita iva? scusate, ma sono completamente ignorante in materia!
      Vi ringrazio di cuore. Arianna

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuta,
        le cose diciamo che coincidono. Dovrai aprire partita iva ed iscriverti alla Camera di Commercio come ditta individuale.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          acha User Newbie • ultima modifica di

          ti ringrazio...ma posso chiederti il costo di tutto questo? posso comunque mantenere il mio contratto a progetto? grazie mille. arianna

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fab75 Super User • ultima modifica di

            Il costo è solo l'iscrizione alla camera di commercio di 80 euro.
            Quando aprirai partita iva sceglierai anche il regime fiscale da adottare ed i base a quallo pagherai le imposte.
            Prova a leggere il topic sui contribuenti minimi che potrebbe fare al caso tuo.
            Per il contratto a progetto puoi mantenerlo leggi però se prevede clausole particolari che possano limitarti.

            Fabrizio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti