- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- CopertineDVD.net - Cover DVD - Copertine CD
-
CopertineDVD.net - Cover DVD - Copertine CD
www.copertinedvd.net è un sito che non può mancare tra i preferiti degli amanti del cinema e della musica, esso infatti archivia più di 10000 copertine dei dvd dei film e dei cd musicali. Sono presenti le trame dei film in arrivo in videoteca, è ricco di commenti degli utenti, ha un'utile campo per la ricerca rapida delle copertine ed è offerta anche la possibilità di inviare o richiedere le copertine che mancano sul sito.
Il portale è nato da soli 6 mesi ma è già tra i siti più visitati del settore con più di 11000 utenti al giorno.Ciao a tutti!!!
-
Ciao Chipreka,
pur precisando che non mi constano pronunce giurisprudenziali in merito alla vendita, distribuzione, ecc.... di copertine di cd e dvd (ma ciò è probabilmente dovuto al fatto che in genere insieme alla copertina si vende il cd piratato, per cui il giudice si occupa del cd, non tanto della copertina), devo dire che, a mio modesto parere la copertina di un cd o dvd è anche essa da considerarsi opera d'arte o dell'ingegno, e che dovrebbe essere ritenuta un'opera a sè stante (distinta quindi dalle canzoni), per cui è sottoposta alle leggi sul diritto d'autore, cioè è protetta.
Di conseguenza una copertina di cd o dvd non può essere in alcun modo venduta, copiata, distribuita, ecc... in assenza dell'autorizzazione dell'autore.
Ho anche letto in giro che vi sono state chiusure di siti che distribuiscono copertine di cd, ma non ho la certezza di questa notizia.L'art. che prevede ciò è, ovviamente, l'art. 13 della legge 633/1941, cioè la legge sul diritto d'autore.
La nota legale inserita nel tuo sito, come in altri siti del medesimo genere ( "E' possibile scaricare le copertine solo se si possiede una copia originale del dvd...."), sempre a mio modesto parere, non ha alcun valore legale, e non esime certo da una responsabilità penale.E' vero, altresì, che vi sono molti siti on line che distribuiscono copertine di cd o dvd, ma ciò è dovuto al fatto che negli USA, ad esempio, vige il principio del fair use, che consente di utilizzare immagini protette, in assenza dell'autorizzazione dell'autore, purchè l'uso sia per il progresso della scienza, delle arti, ecc..... cosa che consente di aggirare il problema. In Italia, di contro, ciò non è possibile.
-
Grazie bsaett per il tuo intervento chiarificatore, questo topic risulta non conforme al nostro [url=http://www.giorgiotave.it/forum/problemi-col-forumgt/announcement-regole-del-forum-gt.html]regolamento pertanto verra chiuso.