• User Newbie

    dove inserire la ritenuta d'acconto nel m.730

    Ciao!
    Sono un lavoratore dipendete e ogni anno compilo il 730 perche' devo detrarre un'assicurazione.
    A fine 2007 ho lavorato occasionalmente in un locale, avrei dovuto percepire 640 euro, invece mi hanno fatto un assegno di 513 euro perche' il 20% va in ritenuta d'acconto.
    Hanno detto che mi arrivera' a casa un modulo dove si certifica il versamento della ritenuta d'accondo allo Stato.
    Da quello che ho capito, se la mia prestazione non supera i 5000 euro nell'anno , non dovrei pagare tasse sui 640 euro.

    La mia domanda e': quando complilero' il prossimo 730, in che riquadri dovro' inserire la ritenuta d'acconto per ottenerne il rimborso?
    Credo il riquadro D ma d1 d2 d3 d4....?

    Grazie in anticipo!


  • Super User

    @senser said:

    Ciao!
    Sono un lavoratore dipendete e ogni anno compilo il 730 perche' devo detrarre un'assicurazione.
    A fine 2007 ho lavorato occasionalmente in un locale, avrei dovuto percepire 640 euro, invece mi hanno fatto un assegno di 513 euro perche' il 20% va in ritenuta d'acconto.
    Hanno detto che mi arrivera' a casa un modulo dove si certifica il versamento della ritenuta d'accondo allo Stato.
    Da quello che ho capito, se la mia prestazione non supera i 5000 euro nell'anno , non dovrei pagare tasse sui 640 euro.

    La mia domanda e': quando complilero' il prossimo 730, in che riquadri dovro' inserire la ritenuta d'acconto per ottenerne il rimborso?
    Credo il riquadro D ma d1 d2 d3 d4....?

    Grazie in anticipo!

    Quadro D rigo D5 "Redditi diversi per i quali è prevista la detrazione".
    Saluti.