- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- collaborazione occasionale
-
collaborazione occasionale
Buongiorno a tutti voi
avrei bisogno di un paio di info riguardo le collaborazioni occasionali, ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare le tutte le risposte.
sono un dipendente a tempo indeterminato, avrei diverse occasioni di prestare consulenza presso aziende conosciute per mezzo di amici.
So che mi è possibile fare queste consulenza a pagamento tramite emissione di ricevuta per la ritenuta d'acconto, o sbaglio? Essere dipendente a tempo indeterminato e prestare lavoro occasionale è possibile per la legge italiana?
Se l'azienda a cui fornisco consulenza ha bisogno di beni materiali, posso acquistarli io e rivenderli a loro? se si in che modo e con quali vantaggi (es. scaricare il 20% di iva come fanno le aziende)? O l'unica cosa che posso "vendere" è la manodopera fisica e intellettuale?
Se per queste prestazioni devo acquistare strumentazione che serve a me per portare a termine la collaborazione, ho dei benefici fiscali (solita 20% da scaricare etc)?????grazie e scusate se sono stato impreciso, non ne capisco molto di fisco & co.
ciao
Andrea
-
Ciao An-Vi
Provo a rispondere.- ...
sono un dipendente a tempo indeterminato, avrei diverse occasioni di prestare consulenza presso aziende conosciute per mezzo di amici.
So che mi è possibile fare queste consulenza a pagamento tramite emissione di ricevuta per la ritenuta d'acconto, o sbaglio?*
Sono le ricevute per collaborazioni/prestazioni occasionali con ritenuta d'acconto. Ti invito a leggere qui perché il post ti spiega bene come funziona.
- Essere dipendente a tempo indeterminato e prestare lavoro occasionale è possibile per la legge italiana?*
Certo.
- Se l'azienda a cui fornisco consulenza ha bisogno di beni materiali, posso acquistarli io e rivenderli a loro? se si in che modo e con quali vantaggi (es. scaricare il 20% di iva come fanno le aziende)? O l'unica cosa che posso "vendere" è la manodopera fisica e intellettuale?*
Direi buona la seconda. Sicuramente non essendo un soggetto titolare di P.IVA non puoi scaricare l'IVA, ma, come detto sopra, si tratta si prestazioni occasionali. La rivendita di merci è un'altra cosa.
- Se per queste prestazioni devo acquistare strumentazione che serve a me per portare a termine la collaborazione, ho dei benefici fiscali (solita 20% da scaricare etc)?????*
Direi che purtroppo non è previsto nessun beneficio.**
**
- ...