Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. stampa libro giornale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mirha79 User • ultima modifica di

      stampa libro giornale

      Salve avrei da chiedervi un consiglio a proposito della stampa del libro giornale. Nello studio dove sto lavorando adesso mi hanno informato che devo procedere alle stampe dei libri contabili dei nostri clienti, relativamente agli anni precedenti perchè a causa di varie vicissitudini le stampe sono rimaste arretrate. Ora ieri prima di iniziare a stampare il 2005 per sbaglio sul un foglio del libro giornale è partita una stampa del partitario relativo a dicembre 2007:x. Ora sono consapevole che la stampa del libro giornale relativo al 2005 si sarebbe dovuta fare entro la dichiarazione del 2006 ma adesso con quella stampa nella quale compare la data "dicembre 2007" sicuramente a seguito di un controllo si accorgerebbero che è stata fatta successivamente.
      A proposito sto parlando ovviamente di bollati...
      Come risolvereste voi la questione?:?
      e a quanto ammontano le sanzioni in caso di ritardata stampa dei bollati?
      Grazie e scusate se sono stata prolissa....
      mirha..:bho:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        la.cubana User Attivo • ultima modifica di

        Come risolvereste voi la questione?:?
        Cambiando registro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          la.cubana User Attivo • ultima modifica di

          Il libro giornale non è più soggetto a vidimazione iniziale pertanto quale è il problema a cambiare il registro?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fedclaud User Attivo • ultima modifica di

            Forse, quando Mirha 79 dice "ovviamente bollati", si vuole riferire a libri effettivamente vidimati da notaio o camera di commercio e, quindi, dichiarati in qualche modo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              la.cubana User Attivo • ultima modifica di

              Nel mio studio si usa ancora il termine "bollati" ma in effetti si tratta di regsitri senza bollatura.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti