- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Licenze sotware: serve la fattura?
- 
							
							
							
							
							
Licenze sotware: serve la fattura?Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo forum per avere qualche delucidazione in merito alle licenze stofware originali. Sono una ditta individuale e sto cercando di acquistare, anche usato, un pacchetto software per ampliare il mio ambito di attività. Mi chiedevo: per attestare la regolarità della licenza occorre per forza avere la fattura di acquisto?? 
 Oppure basta esser certi che il programma è buono, avere una ricevuta del pagamento e magari registrare la licenza sul sito del produttore?Lo chiedo perchè nel caso di compravendite tra privati di software usati (ebay) è spesso difficile avere fattura per gli acquisti. Grazie a chi mi risponderà,  
 Carol
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao carol e benvenuta nel Forum GT. Ti ho spostato nel forum Consulenza Fiscale dove potrai trovare le risposte alle tue domande. Buona permanenza  
 
- 
							
							
							
							
							
@carol said: Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta a questo forum per avere qualche delucidazione in merito alle licenze stofware originali. Sono una ditta individuale e sto cercando di acquistare, anche usato, un pacchetto software per ampliare il mio ambito di attività. Mi chiedevo: per attestare la regolarità della licenza occorre per forza avere la fattura di acquisto?? 
 Oppure basta esser certi che il programma è buono, avere una ricevuta del pagamento e magari registrare la licenza sul sito del produttore?Lo chiedo perchè nel caso di compravendite tra privati di software usati (ebay) è spesso difficile avere fattura per gli acquisti. Grazie a chi mi risponderà,  
 CarolIl costo della licenza d'uso generalmente è parte integrante del costo del software. 
 Il software è un bene immateriale e come tale la presenza nel patrimonio aziendale va giustificata attraverso apposite pezze d'appoggio.
 Nel caso il software venga venduto senza licenza d'uso questa bisogna acquistarla e naturalmente c'è bisogno della fattura, anche perché l'utilizzo di programmi senza licenza d'uso è sanzionabile anche da norme che non sono di carattere fiscale.
 In conclusione a mio parere per la licenza d'uso c'è bisogno della fattura, ossia ad ogni software utilizzato deve accompagnarsi la relativa licenza d'uso per dimostrare che è originale e non "pirata".
 Contabilmente il costo della licenza d'uso va ad aggiungersi a quello del software di riferimento e segue le sue sorti (ammortamento in 5 anni).
 Saluti.
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie Rubis per la risposta! Ad ogni modo mi vien da dire che se il reato è utilizzare una licenza non originale, l'importante è che il programma sia tale e non vedo che come la fattura sia determinante in questo. Ad esempio, possiedo un programma acquistato su ebay, con case e serial number originali... ma naturalmente a parte la ricevuta di pagamento paypal non ho fattura: non ha alcun valore? lo butto via? 
 Ad ogni modo dura lex sed lex... comprerò solo se mi fanno fattura! (con tanta pazienza)
 Grazie a tutti!