- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Corrispettivi e regime minimi
- 
							
							
							
							
							
Corrispettivi e regime minimiSalve, coloro che conseguono ricavi con i soli corrispettivi, qualora decidano di aderire al nuovo regime dei minimi come devono comportasi? Entro nel merito: caso di un venditore di beni tramite distributori automatici. Il prezzo unitario dei prodotti é ad esempio 1 ? che fin'ora ricomprendeva anche l'Iva. Considerando che nel nuovo regime non vi é piu' il diritto alla rivalsa per l'Iva sugli acquisti, cosa si fà si considera l'importo di 1 ? come tutto ricavo? E come lo si certifica? Sempre nel registro dei corrispettivi che tra l'altro dovrebbe diventare non obbligatorio? Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
L'Iva non si applica e non si detrae quindi secondo me il prezzo unitario dei prodotti rimane 1€. la vendita va considerata tale per l'intero importo. L'acquisto va considerato un costo per l'importo comprensivo di iva. si continua a certificare sul registro dei corrispettivi che non è obbligatorio. L'unico obbligo è quello di conservare e registrare le fatture di acquisto. 
 Io la penso così.
 Ciao
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao ziggytoo, mi trovi d'accordo.... anch'io credo di considerare l'importo di 1 € tutto ricavo. Ti ringrazio per il tuo contributo