Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Credito d'imposta carburante
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      whitman User • ultima modifica di

      Credito d'imposta carburante

      Salve,

      mi é parso di sentire che esiste un credito di imposta da utilizzare in compensazione in F24 (o qualcosa di simile) riconosciuto agli autotrasportatori di cose per conto terzi per l'acquisto del carburante da autotrazione. Dovrebbe essere una agevolazione delle imposte dovute sulle accise che gravano sui carburanti.

      Qulcuno sa dirmi come funziona e come si richiede?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bax User Attivo • ultima modifica di

        immagino tu ti riferisca alla riduzione delle accise sui consumi di gasolio per gli esercenti autotrasporto.
        Preciso che oltre a poter usare il credito in compensazione è possibile chiedere il rimborso. Ti rimando a una discussione già aperta.

        giorgiotave.it/forum/ammortamento-autocarro-e-altri-beni/43239-benefici-per-il-gasolio-dautotrazione-2006-a.html

        Ciao, buona lettura

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          whitman User • ultima modifica di

          Grazie mille Bax!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            whitman User • ultima modifica di

            Il credito d'imposta relativo ai contributi S.S.N. ha codice 6793... come spiegato nel link indicato.

            Qualcuno sa come funziona (e come si richiede) il credito d'imposta sui carburanti identificato dal codice tributo 6740?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bax User Attivo • ultima modifica di

              bisogna presentare un mod. scaricabile da sito dell'agenzia delle dogane entro in 30/6. Da quel momento l'ente ha tempo 2 mesi per accettare o effettuare eventuali rettifiche o controlli. In ogni caso vale il silenzio assenso. Dopodichè è possibile usare il credito in compensazione e comunque entro l'anno, in caso contrario si perde l'agevolazione. Nella dichiarazione dell'anno successivo è necessario indicare l'utilizzo del credito in compensazione nel quadro RU.
              Il codice non è 6793 (che riguarda i contributi al SSN), ma 6740.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • W
                whitman User • ultima modifica di

                Ho cercato sul sito dell'Agenzia delle Dogane nella sezione software ma pare che i software presenti arrivino fino all'anno 2006...

                Non é che l'agevolazione non esiste piu' ad oggi?

                Infine: se esiste ancora come si richiede?
                Entro il 30/06/2008 ma relativa all'anno 2007 o 2008?

                Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bax User Attivo • ultima modifica di

                  il software 2006 il realtà si riferisce ai consumi effettuati nel 2006, ma il modello è da presentare nel 2007. Del resto è logico. Come fai a sapere i consumi del 2006 nel 2006?
                  Evidentemente non è ancora stato approvato il modello per il rimborso del 2007. Credo sia necessario aspettare. Non mi risulta che questo beneficio sia stato abolito

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    whitman User • ultima modifica di

                    Perfetto...

                    Mille grazie per il tuo intervento!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • W
                      whitman User • ultima modifica di

                      🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti