Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. F24 - INPS per socio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dadoo User • ultima modifica di

      F24 - INPS per socio

      Ragazzi,
      vorrei chiedervi consiglio su questo metodo di pagamento dell' F24.
      Il mio commercialista, avendo io una ditta individuale, mi fa pagare mensilmente da dicembre 2007 un F24 che dovrebbe essere per il mio socio.

      Al momento siamo ancora una ditta indivisuale.... ma tra poco passeremo a s.n.c. (o varie ed eventuali)

      Ora, vorrei sapere... queste 73 euro mensili di F24 a cosa servono esattamente ?

      quando compilo l'F24 nella prima sezione CONTRIBUENTE ci sono i miei dati con codice fiscale.
      Nella sezione INPS invece compilo solo la prima riga con:
      codice sede: XXXX (valore di esempio)
      causale/contributo: YYY (valore di esempio)
      matricola INSP/CODICE INPS/FILIALE AZIENDA: mi ha fatto mettere cap e città
      periodo di riferimento: inserisco solo il periodo da, es: 122007 (dicembre 200)
      importo a debito versati: 73,00 euro

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • nimue.del.lago
        nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Scusa mi potresti dire il codice yyy?
        Non ho ben capito... Hai messo il cap come codice inps?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Si. E' corretto. Si tratta del pagamento dei contributi per i contratti di lavoro occasionale che superano i 5000 euro.

          Il messaggio n. 29629 dell'INPS spiega come fare.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • nimue.del.lago
            nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Trovato grazie 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dadoo User • ultima modifica di

              scusa,
              Il messaggio n. 29629 dell'INPS lo trovo sul sito dell' INPS ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • nimue.del.lago
                nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Scusa Dadoo! Sì sul sito dell'INPS: puoi leggerlo qui 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dadoo User • ultima modifica di

                  grazie mille ! :wink3:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti