• User Attivo

    Nuovo computer con Windows Vista

    Vorrei comprare un portatile e ormai li vendono tutti con Vista.. io invece vorrei Xp perchè ho sentito dire che Vista dà un sacco di problemi.. è vero?
    Io ho pensato: me lo prendo con Vista e ci installo Xp.. ma il mio amico mi ha detto che se il computer è fatto per vista i driver sono introvabili con un altro sistema...

    ma cosa significa???

    E Linux invece come è? non l'ho mai visto.. è simile a Windows? o è tutto da studiare?


  • Moderatore

    @sissa said:

    Vorrei comprare un portatile e ormai li vendono tutti con Vista.. io invece vorrei Xp perchè ho sentito dire che Vista dà un sacco di problemi.. è vero?

    si, Vista dà parecchi problemi, alcuni molto seri, decisamente MS avrebbe dovuto commercializzarlo più tardi

    Io ho pensato: me lo prendo con Vista e ci installo Xp.. ma il mio amico mi ha detto che se il computer è fatto per vista i driver sono introvabili con un altro sistema...

    non è vero....in genere i driver vengono forniti col computer e vengono forniti anche driver per XP.....anche se non fossero presenti non ci sono problemi perchè possono essere prelevati dal sito del venditore del computer, oppure da quelli dei venditori delle varie periferiche ( per esempio se il tuo computer ha una scheda video ATI puoi andare sul sito ATI e scaricarti i driver Catalyst )

    E Linux invece come è? non l'ho mai visto.. è simile a Windows? o è tutto da studiare?

    Linux attualmente può sostituire Windows senza problemi, alcuni problemi potrebbero aversi nel trovare i driver per le periferiche, quindi prima di acquistare è bene andare su http://www.linux-laptop.net/ e verificare se il portatile che si è scelto è supportato a dovere

    comunque ad oggi il 90% delle periferiche sono supportate, quindi particolari problemi non ce ne sono

    inoltre Linux viene fornito con dei desktop manager grafici ( i più noti sono KDE e Gnome ), il tipo di dm usato dipende dalla distribuzione che si sceglie ( Ubuntu, Mandriva, Fedora, SuSE, ecc... )

    Linux è diverso da Windows nel senso che le stesse cose si fanno in modi diversi, inoltre i programmi non sono gli stessi ( per esempio al posto di Nero c'è K3B o in alternativa GnomeBaker )

    alcuni programmi tipo Photoshop non girano sotto Linux, però esistono dei sostituti tipo Inkscape, Gimp e qualche altro, ma Photoshop è più avanzato

    comunque dai un'occhiata a http://shots.osdir.com per vedere degli screenshots di varie distro linux in modo da farti un'idea

    infine ti segnalo che qui http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/winxp_inspnnb?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs è possibile scegliere un notebook Dell con Windows XP


  • User Attivo

    c'è da dire che è un tuo diritto rifiutare vista in un portatile, eventuali frasi del tipo "non si può avere xp" sono solo balle grandi come una casa, con dell trattando per telefono riesci quasi sempre a spuntare qualche sconticino e hai la certezza di avere un gran macchina (lo stesso non si può dire di hp e acer). il discorso linux è un pò complicato all'inizio se hai usato da una vita pc con windows, se hai l'adsl vai via senza problemi di virus e caxxate varie che impestano windows, l'unica cosa da prestare attenzione è di prendere un portatile con scheda nvidia che ha un supporto migliore di ati (anche se c'è da dire che sono stati fatti avanti ma non ancora al livello di nvidia). nero esiste anche sotto linux ed è a pagamento ma come già scritto ci sono programmi che vanno benissimo e sono gratis. l'unico problema ancora rilevante è il settore giochi che non sono allo stesso livello di windows tranne qualche gioco. per le periferiche se devi fare acquisti controlla che siano supportate da linux e poi una volta che hai composto il tuo sistema compatibile linux non avrai piu' i problemi di windows. guardati qualche filmato di compiz-fusion e la grafica di vista sarà ancora piu' ridicola ai tuoi occhi


  • User Attivo

    wow grazie
    😃


  • User Attivo

    Ciao Sissa,
    mi inserisco anche io nella discussione e ti dico che anche io un paio di mesi fa mi sono trovato nella tua situazione.
    Dovevo prendere un portatile, ma non avevo voglia di testare i bug di vista. Così, come te, mi sono informato su linux. Ho preso un portatile estramamente compatibile e ho installato ubuntu. Me ne sono innamorato e oramai windows è solo un ricordo.

    Non conosco l'uso del pc che fai te, ma io, personalmente, riesco a fare tutto su linux. Unico neo per programmi come flash, photoshop e i miei 2-3 giochi preferiti che mi costringono a riavviare il computer e far partire windows.

    Mi permetto di consigliarti, entrambi i SO. Fai una partizione dell'HD e installi entrambi. Se vuoi ti posso aiutare io nell'installazione.

    Se sei ancora scettica 🙂 potresti provare ad installare ubuntu sul tuo pc fisso, così ti rendi conto di cosa sia realmente. E la scelta poi sarà più facile.

    Ultima cosa: se devi comprare il portatile dove vuoi far girare linux e XP, ti quoto sia bassplayerpunk79 per la scheda video nvidia e paolino per la possibilità che offre la dell di prendere un pc con XP come SO.

    Ciao.


  • User Attivo

    grazie ho risolto, mi sono comprata il portatile con Vista, ora me lo guardo un po' e vedo se mi ci trovo o meno...