• User

    rimborso forfettario

    Buonasera a tutti.
    Ho un dubbio sul seguente caso:
    contratto di associazione in partecipazione con apporto di capitale e di lavoro; all'associato viene corrisposto un rimborso forfettario per consumo di carburante, manutenzioni, riparazioni e deperimento per l'utilizzo della propria autovettura.
    Al predetto rimborso forfettario devo applicare la ritenuta d'acconto del 20%??? oppure devo applicare la ritenuta a titolo d'imposta?????
    e di conseguenza tale rimborso forfettario è da considerare un reddito per l'associato oppure no???
    Grazie a tutti e buon lavoro.:fumato:


  • Super User

    Ciao,
    il rimborso forfettario è un reddito per l'associato. L'associato in partecipazione dovrebbe avere una sua busta paga nelle quale verranno calcolate le varie trattenute irpef ed il rimborso verrà tassato allo stesso modo del compenso.

    Fabrizio