Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. 10.000 euro di ritenuta d'acconto, ha senso?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      emerson74 User Newbie • ultima modifica di

      10.000 euro di ritenuta d'acconto, ha senso?

      Buongiorno,
      complimenti per il forum.
      Nel 2008, oltre al mio stipendio da dipendente, dovrò dichiarare circa 10.000 euro, ha senso farlo con ritenuta d'acconto? E se si, devo far altro oltre al modello 730?
      Prima di postare ho frugato qua e la trovando questo thread http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/58536-limite-applicazione-rit-dacc.html
      E' interessante ma non ho capito se risponde già alla mia domanda.
      Mille grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        I 10.000 da dichiarare a che cosa fanno riferimento?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          emerson74 User Newbie • ultima modifica di

          4.500 ? per la realizzazione del file grafico di una brochure
          +
          11 siti web del valore singolo da 500 ? cad

          10.000 ?

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Vista la portata come numero delle operazioni direi che non si è più nel campo dell'occasionalità e pertanto se le cose restano così dovrebbe aprire la partita IVA.

            Trattandosi di prestazioni di tipo professionale sono da assoggettare a R.A.

            Sino a quando non aprirà la partita IVA se ancora dipendente potrà dichiarare tali redditi sul modello 730.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              emerson74 User Newbie • ultima modifica di

              Ah, capisco.
              E se per ridurre il numero di prestazioni concordassi con l'azienda alla quale devo fare i siti internet una o due ritenute d'acconto senza specificare il numero di siti?
              Vorrei evitare la PIVA con i costi che potrebbe comportare.
              Grazie di nuovo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti