• User Newbie

    Una domanda da inesperto.

    Ragazzi ho una domanda da porvi.
    Ho gia letto moltissimi post sull'argomento ma non trovo risposta.
    Ho un dubbio:
    Considerando il sistema di vendita di ebay, in cui un privato vende un oggetto in suo possesso e lo dichiara usato, il venditore secondo termini di legge non è tenuto a rilasciare fattura o scontrino, ne garanzia , e di conseguenza non deve avere parita iva etc etc...
    Adesso se io ho una ventina di oggetti in mio possesso di qualunque genere, e non li volessi vendere su ebay, aprendo un sito e dichiarando che è una trattativa tra privati, non sono tenuto ad esplicare tutta la burocrazia di base, poichè non sto aprendo un negozio on line. COnfermate?!
    Grazie per la disponibilità 😄


  • Moderatore

    @mirro said:

    Ragazzi ho una domanda da porvi.
    Ho gia letto moltissimi post sull'argomento ma non trovo risposta.
    Ho un dubbio:
    Considerando il sistema di vendita di ebay, in cui un privato vende un oggetto in suo possesso e lo dichiara usato, il venditore secondo termini di legge non è tenuto a rilasciare fattura o scontrino, ne garanzia , e di conseguenza non deve avere parita iva etc etc...
    Adesso se io ho una ventina di oggetti in mio possesso di qualunque genere, e non li volessi vendere su ebay, aprendo un sito e dichiarando che è una trattativa tra privati, non sono tenuto ad esplicare tutta la burocrazia di base, poichè non sto aprendo un negozio on line. COnfermate?!
    Grazie per la disponibilità 😄

    Se vendi occasionalmente alcuni prodotti sì, certo che se vendi 10 ferrari usate il discorso cambia.