Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. disinstallare ubuntu
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      brainless User • ultima modifica di

      disinstallare ubuntu

      ciao a tutti,sono nuovo e anche un po' nubbio 😄
      ho provato a disintallare ubuntu ma ogni volta mi dava l'errore grub loading e il pc si inchiodava. Ho 2 hd: 1 master con su windows e 1 slave con su ubuntu.
      Come faccio a eliminarlo affinchè la macchina nn lo cerchi e faccia saltare il dual boot? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        calabria Super User • ultima modifica di

        Devi ripristinare il file di boot. In pratica ti è rimasto quello di Linux che però non rileva nulla e quindi si blocca. Con il CD di Win fai un ripristino del sistema (NON formattazione) e vedrai che tutto torna nella normalità.

        Posso chiederti perchè hai deciso di abbandonare Ubuntu?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          brainless User • ultima modifica di

          giusto,la mia richiesta è insolita...
          è ke mio pa,(il solito ignorante che non capisce niente di informatica), si è incazzato perchè avevo messo su ubuntu e lui non vuole "robacccia" su...:(
          che fare con un genitore noob :arrabbiato:

          grazie comunque x la risposta!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            calabria Super User • ultima modifica di

            Potresti mantenere comunque Ubuntu e modificare il file di boot in modo che appena acceso il PC parta senza alcun input Windows e tuo padre non si accorgerà di nulla 😉

            Se vuoi ti posso dire come fare

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              brainless User • ultima modifica di

              :fumato: sarebba una grande idea! peccato che ubuntu sia installato sull'hd slave partizionato cn linux e quindi impossibile da visualizzare da winzoz .
              Si accorgerebbe che manca un hd 😞

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                calabria Super User • ultima modifica di

                Potresti partizionare l'hd slave in modo da far vedere che esiste anche se magari mancherà qualche GB di spazio ma difficile da notare....

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  brainless User • ultima modifica di

                  it' too late...
                  troppo tardi,ho gia disinstallato e risolto cm dicevi tu col ripristino di sistema.
                  Ognimodo per navigare sicuro booto da pendrive da 250mb (dove ho installato puppy) quando ho bisogno.
                  Grazie kmnq 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti