Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Deduzione rate Mutuo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vincy User Newbie • ultima modifica di

      Deduzione rate Mutuo

      Mi trovo nella condizione in cui, un mio cliente ha attivato un mutuo su una casa intestata al figlio.
      Ora poichè il figlio non lavora non puo scaricare le rate dalla sua dichiarazione dei redditi.
      Può il padre scaricarla dalla sua?
      Alcuni colleghi ritengono di no.
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        @Vincy said:

        Mi trovo nella condizione in cui, un mio cliente ha attivato un mutuo su una casa intestata al figlio.
        Ora poichè il figlio non lavora non puo scaricare le rate dalla sua dichiarazione dei redditi.
        Può il padre scaricarla dalla sua?
        Alcuni colleghi ritengono di no.
        Grazie

        La detrazione spetta se il contribuente è contemporaneamente acquirente dell'abitazione principale e intestatario del mutuo, non importa se poi la casa viene utilizzata effettivamente da un suo familiare.
        Non mi sembra sia questo il caso.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vincy User Newbie • ultima modifica di

          Nella nuova finanziaria non c'è nulla di nuovo a tale riguardo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            @Vincy said:

            Nella nuova finanziaria non c'è nulla di nuovo a tale riguardo?

            In merito alla questione da te posta al momento non risulta nulla in Finanziaria, risulta solo l'umento della detrazione degli interessi passivi da 3.615,20 a 4.000 euro a partire dall'1/1/2008.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti