• User

    valutazione società di persone

    ben ritrovati a tutti........ho una mia amica che deve valutare la convenienza o meno a diventare socia di una società di persone che svolge attività di bar e ristoro. Volevo chiedere alcune dritte utili alla causa.
    Nell'attesa vi saluto e buon lavoro


  • User

    questa notte ho pensato di calcolare il valore della società con il metodo reddituale e poi calcolare la parte corrispondente alla percentuale di partecipazione per la determinazione del giusto prezzo.
    Ad es. se dall'utilizzo del metodo reddituale esce un valore dell'azienda di 100 una quota di partecipazione del 30% dovrà costare 30, del 50% 50 e così via.
    Ritengo il metodo reddituale il migliore utilizzabile nella valutazione delle società di persone.
    alla prossima considerazione.
    ciao


  • Super User

    Ciao,
    nella mia attività professionale ho raggiunto la conclusione che è inutile valutare un'attività di ristorazione guardando il bilancio per il semplice fatto che molto della gestione nel bilancio non c'è.
    Fossi in te guarderei alla reputazione del locale, la localizzazione, chi sono gli altri soci, se è necessario fare investimenti, se il contrato di affitto è in scadenza ecc.. Se guardi il bilancio la maggior parte delle volte sembra non convenire alle cifre che vengono richieste.

    Fabrizio


  • User

    io pensavo di valutare l'azienda utilizzando il metodo reddituale dal Conto economico (senza interessarmi allo stato patrimoniale) in modo tale da concentrarmi sulla capacità dell'azienda di produrre reddito e soprattutto in modo tale da giungere ad un valore certo, ritengo altrettanto utile considerare gli aspetti che te hai sopra menzionato ma come faccio a quntificare un contratto in scadenza? le persone dei soci già esistenti? io ho bisogno di giungere ad un valore....partendo dalla valutazione secondo il metodo reddituale calcolo un certo valore che poi andrò a modificare sulla scorta degli elementi da te suggeriti....che ne pensi/pensate?
    grazie fab!


  • Super User

    In linea di principio sono d'accordo con te, ma quel conto economico che tu utilizzi per la valutazione contiene effettivamente i valori corretti della gestione? se è così va bene il metodo reddituale.

    Fabrizio


  • User

    arigrazie fabrizio