Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Problema allo spegnimento del PC
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      redray68 User • ultima modifica di

      Problema allo spegnimento del PC

      Salve a tutti, io utilizzo Ubuntu 7.10 e ieri, al momento dello spegnimento, mi si è presentato il seguente problema:una volta clickato su Esci, la finestra di spegnimento non presenta più le icone Riavvia e Spegni computer, mentre ci sono regolarmente le altre (Chiudi sessione, Cambia utente, Sospendi, Iberna).

      Qualcuno mi sa dare una dritta?

      Grazie 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        modesto User Attivo • ultima modifica di

        Vedi se con questo script startxgl.sh al posto del precedente funge: 🙂

        #!/bin/sh
        Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv:pbuffer -accel glx:pbuffer &
        DISPLAY=:1
        cookie="$(xauth -i nextract - :0 | cut -d ' ' -f 9)"
        xauth -i add :1 . "$cookie"
        exec dbus-launch --exit-with-session gnome-session

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          redray68 User • ultima modifica di

          Scusa l'ignoranza, ma dove si trova il file che dici?

          Un'altra cosa: nel tuo messaggio quale carattere è nascosto dalla faccina?

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            modesto User Attivo • ultima modifica di

            Oddio non ci avevo fatto caso, ti chiedo scusa 😞 Allora, per sistemare il tutto occorre modificare lo script per la sessione XGL. (procedura per ambiente GNOME) Quindi aperto gedit modifichiamo lo script in questo modo ti allego l'img Alla fine non resta che salvare. 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              redray68 User • ultima modifica di

              Chiedo venia: apro gedit, inserisco lo script e lo salvo....ma dove devo salvarlo? :bho:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                modesto User Attivo • ultima modifica di

                Devi salvarlo laddove vi era l'altro startxgl.sh in modo che lo resetti. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  redray68 User • ultima modifica di

                  Scusa ma il problema è proprio questo...Ho cercato l'ubicazione di quel file sul mio file system (scusa il gioco di parole) ma non l'ho trovato, quindi non so proprio dove sia... :arrabbiato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    modesto User Attivo • ultima modifica di

                    Dovrebbe trovarsi in /usr/local/bin 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      redray68 User • ultima modifica di

                      Purtroppo la directory che mi dici è vuota, e la funzione ricerca non mi dà alcun risultato per startxgl.sh...:(

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gatzu User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao in quella cartella non l'ho trovato neanche io, sicuro che ci fosse già qualcosa? perché mi sembra strano che uno script per spegnere si trovi nella cartella usr se non perché ce l'ha messo l'utente.

                        Comunque in attesa che qualcuno possa aiutarti spegni il computer da terminale sempre meglio che con il tastino reset. I comandi sono:

                        spegnere

                         sudo shutdown -h now
                        ```riavviare
                        
                        

                        sudo shutdown -r now

                        C'è inoltre un programma che si chiama gshutdown che ti fa queste cose graficamente.
                        Scusa se per ora non ti ho risolto il problema ma continuo a cercare qualcosa :ciauz:
                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          modesto User Attivo • ultima modifica di

                          Con i privilegi di amministratore dovrebbe esservi, poi non saprei il motivo di un eventuale assenza. 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • R
                            redray68 User • ultima modifica di

                            @gatzu

                            Grazie comunque: io ora spengo il PC proprio così da shell (documentandomi ho scoperto quali fossero i comandi per spegnere e/o riavviare). 😉

                            Nella cartella di cui si parla io non ho messo nulla quindi quelloche cè (anzi che non c'è) è così di default.

                            Solo mi chiedo: si può essere corrotto qualcosa, visto che di punto in bianco (senza avvisaglie di alcun tipo) quei tasti sono scomparsi?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti