• User Newbie

    acconto irpef coniuge superstite

    Egregi buongiorno...ovviamente anche egregie...
    :D:D:D

    Vi pongo ora un quesito sul coniuge superstite.
    Premesso che non sono dell' "ambiente" o meglio della "giungla" fisco ma che mi occupo di tutt'altro purtroppo mio padre è deceduto un mesetto fa, ed ho già chiesto consigli per quanto riguarda l'assistenza legale in altra discussione, ora però mi serve un assistenza fiscale... a breve scadono i termini per l'acconto UNICO e mio padre avrebbe dovuto versare ca. 650 euro di acconto.
    Ora the question is:
    Questo acconto va versato? e da chi? chi firma F24, il coniuge superstite anche se gli eredi leggittimi sono la moglie e i 4 figli? e la scadenza rimane fine novembre?l'importo rimane inveriato?
    Infine la dichiarazione 2008 relativa al 2007 che termini ha di scadenze ?
    è strano da dire ma non c'è una guida per i "supersti"...
    Probabilmente finirò dal mio commercialista anche per questa magagna o in un caaf però se riuscite ad illuminarmi magari so di che cosa vado a parlare con gli "specialisti"...

    Grazie.

    Ola a tutti...
    ❌x❌x❌x:x


  • Bannato Super User

    quale erede dovrai presentare la dichiarazione per tuo padre e ovviamente pagare le relative imposte riferite al reddito che tuo padre ha avuto nel 2007
    come erede entri nell'intero patrimonio del decuius sia nelle attività che nelle passività
    quindi verserai le imposte ugualmente
    ps ovviamente in caso di mancato versamento delle imposte potranno solo recuperare le imposte senza sanzioni