-
schizophrenos
http://www.schizophrenos.blogspot.com
Il campus "S.Venuta" sito in località Germaneto a Catanzaro è in via di ultimazione che tutti stanno "aspettando",schizophrenos compreso, da qualche annetto ormai...!La nuova struttura ospedaliera mette a disposizione dei cittadini e degli studenti: 58mila mq di superficie, con aree di degenza, laboratori e ambulatori, e servizi per i pazienti tra i più moderni e di alta qualità; un complesso operatorio di oltre 7mila mq che per la qualità delle attrezzature e il disegno logistico rappresenta uno dei più avanzati nel nostro Paese; una recovery room dedicata alla terapia intensiva post-operatoria; un sofisticato sistema di diagnostica per immagini tra i più completi; una dotazione di apparecchiature mediche a elevata tecnologia e di arredi per un costo complessivo di 52 milioni di euro; una rete informatica che collega ogni singolo posto letto alla struttura medica, permettendo al medico di avere l?immediata e continua disponiblità dei risultati delle indagini diagnostiche e di
tutti i dati del paziente e al paziente di poter comunicare con la propria famiglia e con il proprio lavoro. Alcune apparecchiature presenti nella struttura: Sistema Pet/Ct per rivelazione precoce dei tumori, verifica dello stadio della malattia e dell?efficacia della terapia, studio di malattie cardiache e cerebrali, Risonanza magnetica nucleare, Tomografia assiale computerizzata a elevati prestazioni diagnostiche, Acceleratore lineare per effettuare ricostruzioni tridimensionali dei volumi da curare(soprattutto in ambito oncologico) in modo da escludere dai campi di irradiazione gli organi sani che non devono essere esposti alle radiazioni, Gamma camere per eseguire indagini planari e dinamiche per lo studio, la diagnostica e la chirurgia dei tumori ma anche per la cardiologia e l?endocrinologia, Sistema RIS/PACS per l?acquisizione di immagini radiologiche digitali con stazioni di refertazioni diagnostiche e cliniche, sistema per l?informatizzazione e l?archivio del servizio di diagnostica per immagini. Nel Policlinico Universitario lavoreranno 450 tra operatori delle professioni sanitarie e personale tecnico-amministrativo, 130 dirigenti medici e 90 tra docenti e ricercatori universitari.
Detto ciò si potrebbe ipotizzare che la facoltà di medicina sia una tra le più rinomate d'Italia, ma non è così...ci si limita alle potenzialità per esserlo, tutto ciò per colpa della solita cultura meridionale! Ciliegina sulla torta posta il 4 settembre 2007 , giorno in cui il nuovo 'scandalo' scrive il suo primo atto...il test per l'ingresso ai corsi di laurea specialistica in Medicina e Chrirurgia viene invalidato per irregolarità, ciò non accade però in altre università d'Italia, laddove lo scandalo, pur se potenzialmente esistente, non si palesa, in quanto, come al solito, tempestivamente insabbiato!!!
Un medico su tre in Italia è semplicemente un "laureato in medicina",niente di più...!!!Inviaci la tua idea sul metodo di selezione che potrebbe essere adottato dal nostro beneamato Ministero, al fine di garantire l'ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia solo a coloro davvero in grado di diventare MEDICI con le proprie forze e facoltà mentali!!!
Scizophrenos ricorda: "La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo..."!!!
-
...