- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Fattori per scegliere una seo/sem agency
-
@niubbo said:
Io non dico essere primo ma se sul sito di un'agenzia leggo:
"vi posizioniamo nella top10 e ci pagherete solo a posizionamento avvenuto"
penso da una parte che questa puo'essere una sorta di soddisfatti o rimborsati e quindi si potrebbe anche provare xò dall'altra penso " e se questi pur di farsi pagà usano tecniche che nel brevissimo periodo mi posizionano ma dopo mi fanno bannà da google?".Io vorrei che queste agenzie capissero di cosa uno ha bisogno..
Facci caso, ti ho già risposto:
@Stefano said:Sinceramente parlando, se devo dare un consiglio, lo farei su altre basi:
- si mostra in modo affidabile?
- cerca prima di tutto di capire il tuo reale obiettivo?
- quando esci dalla chiacchierata con lui, sono venute fuori cose che non ti aspettavi?
Personalmente vedo 3 strade:
**
1)** ti fai consigliare un'agenzia da qualcuno.
Questo non è il posto adatto, qui trovi i SEO, non i clienti dei SEO
2) Acquisisci competenze, leggi, ti informi.
A questo punto ti fai spiegare passo-a-passo quello che vogliono fare, ed eventualmente gli rispondi "No caro amico, così non si fa'".3) Scegli valutando il grado di affidabilità: non la competenza, ma l'affidabilità.
Questo è quello che ti ho consigliato io.
-
Grazie dei consigli Stefano,
il fatto di leggere e documentarsi è proprio quello che sto cercando di fare frequentando il forum e facendo ricerche per conto mio.
Come anche per altri settori piu'ne sai e meno te lo mettono ar ....;)Una cosa che non mi è chiara è cosa intendi per affidabilità di un'agenzia,se fanno quello che promettono ad esempio?
Questo non è legato strettamente alle competenze?
-
@niubbo said:
Una cosa che non mi è chiara è cosa intendi per affidabilità di un'agenzia,se fanno quello che promettono ad esempio?
Questo non è legato strettamente alle competenze?Il fare quello che si promette è un esempio che purtroppo verifichi solo dopo.
Qui le competenze non centrano nulla, centra la correttezza.
Intendo ad esempio:
Un'agenzia spinta sul commerciale ad ogni tua richiesta ti risponderà fissandoti negli occhi e con voce pronta e squillante:
"Non si preoccupi, si può fare",
oppure: "Le costerà un po di più ma lo facciamo"Un'agenzia spinta sul tecnico ti risponderà con sguardo assente e voce introspettiva, parlando lentamente:
"Mmmmm.... si.... è possibile farlo, vediamo...."Un'agenzia che lavora in modo consulenziale risponderà guardandoti attentamente e con voce calma ma ferma:
"Bene, ma questo viene dopo, ora mi spieghi che cosa si aspetta da internet ed in che modo il suo sito può esserle utile"Il commerciale semplicemente sta pensando a vendere... più vende e più è contento.
Il tecnico sta pensando a come ottenere il risultato che gli chiedi: se trova il modo di farlo è contento.
Il consulente sta mettendo in discussione tutto quello che hai pensato, essendo convinto che con tutta probabilità hai dimenticato un pezzo importante, quindi ti porta verso i tuoi veri obiettivi e vuole decidere lui come raggiungerli..... se acquista fiducia è contento.
La prossima volta che chiedi un preventivo, chi dei 3 vorresti trovare di fronte?
-
Se dovessi esprimere una preferenza direi il 3 caso.
Se noti infatti un paio di post sopra ho scritto che vorrei che le agenzie capissero qual'è l'obiettivo della persona e lo consigliassero di conseguenza.
Hai ragione tu,si tratta di correttezza e di fiducia.
-
Sono molto fermo sulla mia convinzione a proposito della garanzia di posizionamento:
- Perché quando si va dall'avvocato non si chiede la garanzia che si vinca il processo ?
- Perché quando si va dal medico non si chiede la garanzia della guarigione o dell'esattezza della malattia ?
- Perché non si chiede all'ingegnere strutturista la garanzia che il progetto della propria abitazione non crollerà per via di un evento catastrofico ?
- Perché non si chiede la garanzia al commercialista che in caso di verifica della finanza non ci saranno sanzioni di alcun tipo ?Te lo dico io perché - è impossibile dare tale garanzia.
E allora io mi ritengo un professionista così come lo sono tutti gli altri che operano in questo settore (fino a prova contraria) e così come lo sono tutti gli altri che ho citato e tutti lavorano seriamente e vanno rispettati per il proprio lavoro - questo le esigo anch'io.
Motivo per cui sono contrario non per una questione tecnica ma per una questione proprio di impostazione del rapporto di collaborazione e di rispetto per il mio lavoro - io non sono un fenomeno e non pretendo di esserlo (un mio collega in un altra vita lavorativa diceva che i fenomeni stanno al circo).
Se ci si accorda su questo principio allora si possono trovare 1.000 modi diversi per condividere rischi ed opportunità
-
@sjachille said:
Sono molto fermo sulla mia convinzione a proposito della garanzia di posizionamento
....
è impossibile dare tale garanzia.
Se è una garanzia scritta su un sito, allora concordo al 100%, se sto parlando con un cliente.... personalmente potrei anche darla questa garanzia.

Capiamoci, quando tu fissi gli obiettivi con il cliente, lo sai o non lo sai se riesci o meno a raggiungerli?
Quando tratto con un cliente la prima cosa di cui mi preoccupo è capire quale sia il suo vero obiettivo.
Poi, una volta definiti gli obiettivi veri (ed il posizionamento non lo è mai) andiamo a parlare di strategia.Nella strategia facilmente si parla delle keywords e dei piazzamenti (nel mio caso diviene più un chiacchierare, un risolvere alcune curiosità)...
Ebbene, quando il cliente mi chiede "ma riusciamo a piazzarci?"
Personalmente, in questi casi, posso dare 2 risposte al cliente:- Si, ce la dobbiamo fare. Se non ce la facciamo subito opereremo alcuni aggiustamenti e poi vedrai che ci arriviamo;
- Non è semplice, ma ci proviamo.
Sarò una persona fortunata, ma finora in entrambe le situazioni abbiamo sempre raggiunto quei piazzamenti.
Vedi Achille, secondo me non è questione di fortuna, ma di avere ben chiaro che cosa riesci a fare.
Quando combini assieme il conoscere i tuoi limiti e le tue risorse con il fattore "sicurezza", ovvero "se penso di arrivare a 10, ti dico che arrivo a 6", a mio modo di vedere è difficile sbagliare.Cosa molto diversa è puntare sul "piazzamento garantito" come strategia commerciale... questa è una cosa che io non farei mai, nemmeno con la formula soddisfatti o rimborsati.

-
Quoto stefano.
A mio avviso gran parte delle garanzie SEO oggi sul mercato sono specchietti per le allodole e purtroppo i clienti le hanno sperimentate sulla propria pelle...

Però alcune garanzie sono una sorta di impegno che l'agenzia di web marketing si prende col cliente per raggiungere in tutti i modi possibili il range di keywords e posizionamenti realmente acquistati dal cliente (non la long tail o i posizionamenti ottenuti su 1000 motori che non contano niente).
Questo è ciò che penso ed ho utilizzato fino ad oggi con ottimi risultati, non solo per me, ma sprattutto per il cliente.
-
io fossi in te cercherei l'agency che ti offre la maggior trasparenza possibile su quello che fa e che ti permetta di "partecipare" al percoso di ottimizzazione seo.
il coinvolgimento del cliente, analizzare i suoi requisiti e interfacciarsi con lui secondo me sono un must have per queste cose, soprattutto quando si lavora sul business di terzi.
-
@dechigno said:
Non sono pienamente d'accordo.
Mi spiego, se un'agenzia si impegna in prima persona a posizionarti un sito per determinate parole chiave sui motori di ricerca, e basa appunto la propria garanzia su questo (cioè o ti posiziono quella parola in prima-seconda pagina oppure non paghi), penso che questa garanzia non sia improbabile.
Sta di fatto che la garanzia assoluta del posizionamento organico non può essistere. Nel senso, se paghi hai la garanzia di essere posizionato... no, così non è possibile.
Spero di essermi spiegato...

In pratica la differenza la fa l'impegno assunto dall'agenzia nei confronti dei risultati ottenuti per il cliente.

Sono concorde su quando dici che la differenza la fa l'impegno ma dissento su tutta la linea quando mi vieni a dire che più mi impegno più sei sicuro di poter garantire il risultato.
A meno che il mio dizionario di italiano non abbia un'altra definizione della parola garanzia.Garanzia vuol dire che ci sarai volente o nolente. E dato che sappiamo tutti la suscettibilità dei motori di ricerca, permettimi di poter dire che se garantisci qualcosa in questo settore sei prossimo al ciarlatano (non tu in particolare si intenda perchè non ti conosco di persona ne tantomeno professionalmente parlando) perchè secondo me qualche trucco poco corretto alla fine lo vai ad usare, specie se ci metti in mezzo il tuo onorario.
Perchè la certezza del non essere pagato, alla fine del periodo quando il cliente dovrebbe sborsare, inevitabilmente ti porterebbe a fare qualcosa di poco corretto onde evitare il perdere mesi di sudore.
-
@Stefano said:
Vedi Achille, secondo me non è questione di fortuna, ma di avere ben chiaro che cosa riesci a fare.
Quando combini assieme il conoscere i tuoi limiti e le tue risorse con il fattore "sicurezza", ovvero "se penso di arrivare a 10, ti dico che arrivo a 6", a mio modo di vedere è difficile sbagliare ...Vorrei avere la tua stessa certezza - eppure poi alla fine le cose si mettono sempre bene (fin qui e faccio gesti strani e scongiuri). Però come tu ben sai il fatto di arrivare ad un posizionamento è strettamente legato a vari fattori che non sono solo tecnici, ma sopratutto economici.
Se mi chiedi di darti risultati, ed io mi debbo impegnare a garantirteli a prescindere da ciò che accade, e poi ho dei vincoli di budget ferrei come si fa a lavorare in queste condizioni ? E siccome so per certo che i budget di cui si parla sono sempre dell'ordine di qualche migliaia di ?uro (quando va bene) allora ecco che si capisce (almeno spero) la mia posizione.
Altra cosa è lavorare con budget di decine di migliaia di ?uro si base mensile ... in quelle condizioni sarei disposto a lavorare mettendo le p(/&e sul ceppo. Ma non per budget mickey mouse.
-
@moroandrea said:
Sono concorde su quando dici che la differenza la fa l'impegno ma dissento su tutta la linea quando mi vieni a dire che più mi impegno più sei sicuro di poter garantire il risultato.
A meno che il mio dizionario di italiano non abbia un'altra definizione della parola garanzia.
.....
Perchè la certezza del non essere pagato, alla fine del periodo quando il cliente dovrebbe sborsare, inevitabilmente ti porterebbe a fare qualcosa di poco corretto onde evitare il perdere mesi di sudore.
Ti spiego il mio punto di vista.Personalmente posso sbilanciarmi dando garanzie in questo senso, ma non ho mai fatto un contratto soddisfatti o rimborsati.
La mia non è paura o altro, questo contratto non lo farei mai perché secondo me è tecnicamente sbagliato farlo: il cliente non compra un piazzamento, ma un risultato (di solito una conversione, ed al limite è questa che ti dovrei garantire).
Sono consapevole di lavorare in modo molto atipico, comunque è come io ho deciso di lavorare.

Ti spiego.
Quando contratto la realizzazione di un sito parlo chiaro con il cliente: per raggiungere gli obiettivi questa è la struttura del sito, questi i contenuti che mi dovrai dare ed eventualmente, se ci fossero difficoltà, potrebbe essere utile inserire altre pagine.Poi ti racconto un "segreto", faccio solo siti del mio settore, ed avendo diversi progetti miei in questo settore direi che aggiungere all'evenienza un link a tema diviene semplicissimo.

@sjachille said:
Però come tu ben sai il fatto di arrivare ad un posizionamento è strettamente legato a vari fattori che non sono solo tecnici, ma sopratutto economici.
Se mi chiedi di darti risultati, ed io mi debbo impegnare a garantirteli a prescindere da ciò che accade, e poi ho dei vincoli di budget ferrei come si fa a lavorare in queste condizioni ?
Sono io che faccio il preventivo.
Il cliente vuole spendere di meno?
Ok, sconto qualcosa e vedo se può aver senso sviluppare un progetto un po più piccolo....
Quello che posso tagliare lo taglio, quello che non posso tagliare... amen.Sostanzialmente preferisco dare in ogni caso un buon prodotto, se non ci sono i margini per darlo..... mantengo il preventivo...
Se accetta bene, se non accetta bene lo stesso

Giusto o sbagliato che sia, questo è il mio modo.

-
Al paese di mio padre c'era un vecchietto che diceva di volersi pulire il naso con la schioppettata di una doppietta - non che il tuo approccio sia questo, ne sono sicuro - ma mi hai fatto venire in mente questo personaggio pittoresco legato alla mia infanzia:ehehq:
-
Mi reimpossesso della discussione per aggiungere altri spunti.
A me del posizionamento fine a se stesso non me frega niente,come già detto in un'altro topic vedo siti primi su google per alcune parole chiave di nicchia,entro e trovo generalmente siti molto confusi (secondo me) che per raggiungere la 1 posizione hanno sacrificato la godibilità di navigazione.
Testi molto lunghi con parole chiave ripetute,link con parole chiave che riportano a parti interne del sito dove ancora si trovano pagine con testi in cui le parole chiavi vengono riproposte.
La domanda che mi faccio è:l'unico modo per salire in zona champions in google è questo?A me basterebbe anche un piazzamento uefa
Leggo che sempre piu'google considera importanti i fattori offsite e allora per quale motivo trovo ancora questi siti in 1 posizione?Mi sono dato parzialmente una spiegazione motivandola col fatto che forse per parole chiave di nicchia questa tecnica ancora paga.
Tornando al discorso agenzia molto semplicemente ho fatto una prova con google inserendo le parole chiave piu'ovvie nella ricerca e molte delle agenzie che mi aspettavo di vedere nelle primissime posizioni non ci sono.
Allora mi chiedo e forse sbaglio ma se queste agenzie non riescono ad essere stabilmente nella 1 pagina (non dico al 1 posto) per le ricerche piu'comuni come posso affidare loro il mio progetto chiedendo di aiutarmi ad arrivare dove loro non sono presenti?
Se il ragionamento è sbagliato ditelo eh
Ultima cosa riguarda i prezzi,daccordo che il preventivo varia in base alla complessità del progetto ma una base di partenza secondo me dovrebbero metterla anche solo per capire di che ordine di cifre stiamo parlando.
Solo un'agenzia tra le sue pagine ha scritto chiaro il prezzo base,non capisco le altre invece.
Mica è un segreto di stato bah..
-
@sjachille said:
Al paese di mio padre c'era un vecchietto che diceva di volersi pulire il naso con la schioppettata di una doppietta - non che il tuo approccio sia questo, ne sono sicuro - ma mi hai fatto venire in mente questo personaggio pittoresco legato alla mia infanzia:ehehq:
Non l'ho capita, comunque ti dico una cosa.Ho lavorato per qualche anno in un'azienda di consulenza aziendale, facevamo selezione del personale, marketing, consulenza e formazione...
Una delle prime cose che ho notato è che la tipologia settoriale di clienti nonostante gli sforzi tendeva a rimanere costante....Poi sono uscito dalla società ed ho continuato a fare lo stesso lavoro per conto mio.
Il mio primo cliente è stato una agenzia di assicurazioni....
Dopo circa un anno avevo tra i miei clienti 10 agenzie assicurative!Ovvero, se hai come cliente chi vende mele e poi ti proponi a chi vende pere hai scarsi risultati, mentre se continui a proporti a chi vende mele....
Ebbene si, ti comprano perché ti ha già comprato il loro competitor.Come dire, se ti proponi a tutti fai il doppio della fatica per ottenere la metà... e vieni sempre percepito come un erogatore generico di servizi.
Se miri un solo settore invece nel giro di poco capisci le loro dinamiche, acquisisci il loro linguaggio.....
Come dire, con 2 parole ti hanno già percepito come uno che ha capito tutto dei loro problemi.

-
@niubbo said:
Mi reimpossesso della discussione per aggiungere altri spunti.
A me del posizionamento fine a se stesso non me frega niente,come già detto in un'altro topic vedo siti primi su google per alcune parole chiave di nicchia,entro e trovo generalmente siti molto confusi (secondo me) che per raggiungere la 1 posizione hanno sacrificato la godibilità di navigazione.
Testi molto lunghi con parole chiave ripetute,link con parole chiave che riportano a parti interne del sito dove ancora si trovano pagine con testi in cui le parole chiavi vengono riproposte.
La domanda che mi faccio è:l'unico modo per salire in zona champions in google è questo?No, non è questo l'unico modo e sono pronto a scommettere che non sono queste le cose che riescono ad ottenere il posizionamento - andrebbe visto nel dettaglio ...
@niubbo said:
Tornando al discorso agenzia molto semplicemente ho fatto una prova con google inserendo le parole chiave piu'ovvie nella ricerca e molte delle agenzie che mi aspettavo di vedere nelle primissime posizioni non ci sono.
Allora mi chiedo e forse sbaglio ma se queste agenzie non riescono ad essere stabilmente nella 1 pagina (non dico al 1 posto) per le ricerche piu'comuni come posso affidare loro il mio progetto chiedendo di aiutarmi ad arrivare dove loro non sono presenti?
Se il ragionamento è sbagliato ditelo ehNo, in principio non sbagli è vero che spesso non ci sono e per vari motivi, non ultimo per carico di lavoro
@niubbo said:
Ultima cosa riguarda i prezzi, daccordo che il preventivo varia in base alla complessità del progetto ma una base di partenza secondo me dovrebbero metterla anche solo per capire di che ordine di cifre stiamo parlando.
Solo un'agenzia tra le sue pagine ha scritto chiaro il prezzo base,non capisco le altre invece.
Mica è un segreto di stato bah..Anche su questo hai ragione - nono ci vuole molto a creare una matrice dei costi chiara e leggibile da tutti, per mettere il potenziale Cliente nelle condizioni di poter avere almeno la percezione di quello che si vuole fare e di quanto viene a spendere ... per tornare al discorso iniziale delle garanzie, sono contrario alle garanzie di posizionamento ma non alla garanzia sulla quantità e la qualità del lavoro che viene proposto.
-
@Stefano said:
Ti spiego il mio punto di vista.
Personalmente posso sbilanciarmi dando garanzie in questo senso, ma non ho mai fatto un contratto soddisfatti o rimborsati.
La mia non è paura o altro, questo contratto non lo farei mai perché secondo me è tecnicamente sbagliato farlo: il cliente non compra un piazzamento, ma un risultato (di solito una conversione, ed al limite è questa che ti dovrei garantire).
Se la metti così hai secondo me sbagliato ad impostare il tuo ragionamento.
Cmq a titolo di cronaca è lo stesso discorso che faccio anche io.
Io ti porto il vantaggio di essere posizionato e visibile, ti porto conversione per rimanere in tema SEO. Non ti garantisco di stare nelle prime 20 della serp anche se generalmente ci riesco.
Magari a qualcuno m'è scappato un 30 ... ma pure a quello sono riuscito a far vedere i suoi articoli su internet o ad aziende che gli ho fatto allargare il bacino di clientela.
-
@moroandrea said:
Se la metti così hai secondo me sbagliato ad impostare il tuo ragionamento.
Cmq a titolo di cronaca è lo stesso discorso che faccio anche io.
Non ho ben capito....In che senso?
-
@Stefano said:
Non ho ben capito....
In che senso?
Nel senso che quando ti sei espresso la prima volta, si capiva tutt'altro. E che anche io come te, dico che i risultati si possono ottenere, come, quello che deve fare il cliente con me per poter raggiungerli, ma non ho contratti in cui assicuro un posizionamento garantito.
-
@moroandrea said:
Dato che sappiamo tutti la suscettibilità dei motori di ricerca, permettimi di poter dire che se garantisci qualcosa in questo settore sei prossimo al ciarlatano (non tu in particolare si intenda perchè non ti conosco di persona ne tantomeno professionalmente parlando) perchè secondo me qualche trucco poco corretto alla fine lo vai ad usare, specie se ci metti in mezzo il tuo onorario.
Questo non è affatto vero, se un sito non sale il cliente non paga fino a quando non vengono raggiunti gli obiettivi coperti da garanzia. Non mi sembra che questa opportunità si possa chiamare in altro modo.
Infatti hai la garanzia di pagare solo risultati tangibili, quelli concordati nel contratto.
Quindi non facciamo di tutta un'erba un fascio, perchè come dicevo qualche post fa, garantire il posizionamento è una cosa improbabile per le stesse motivazioni da te elencate, ma garantire determinati risultati mi sembra un vantaggio non indifferente per il cliente.

A presto

-
Riassumiamo, perchè mi sto perdendo.
Per quello che mi riguarda io garantisco una certa percentuale di visibilità che si traduce in tasso di conversione, ovvero nei miei casi specifici, in contatti per il cliente. La quantità dipende ovviante da quanto più si è lavorato sul sito e soprattutto con il cliente che t'ha dato retta fornendoti contenuti e materiale per lavorare.
Affiancato può esserci senza dubbio anche un buon posizionamento, ma non ti garantisco - come penso che non possa farlo tu - che starai nella seconda o nella prima pagina.
Magari stai alla terza ma ottieni lo stesso il cr che ti serve.