- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Problemi Server?
-
Problemi Server?
Salve a tutti, non sono molto pratico di server dedicati...ma...
entrando del directadmin del server dedicato, ho notato che nonostante sia installato un gb di ram , ne rimane libera solamente 5 mb.
Subito dopo averlo riavviato, incomincia a mangiarsi tutta la ram nel giro di una mezz'ora piu o meno.questo discorso vale anche per un secondo server.
questi i dati:
Total Memory 1002096 kB
Free Memory 5864 kB
Total Swap Memory 1951856 kB
Free Swap Memory 1371104 kB
e possibile che un server arrivi ad utilizzare tutta quella ram? o c'è qualche cosa che mi sfugge?queste altre informazioni sul sistema:
Processor NameIntel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Vendor IDGenuineIntel Processor Speed (MHz)3002.642
Total Memory 1002096 kB
Free Memory 5864 kB
Total Swap Memory 2048276 kB
Free Swap Memory 2000628 kB
System Uptime3 Days, 15 Hours and 7 Minutes
Apache 1.3.37 Running
DirectAdmin 1.30.2 Running
Exim 4.60 Running
MySQL 4.1.21 Running
Named 9.2.4 Running
ProFTPd 1.2.10 Running
sshd Running
vm-Pop3d 1.1.7f-DA-2 Running
-
non è per niente normale per un server
non so come si comporta DirectAdmin ma francamente tutta quella RAM consumata è un tantino eccessivo anche per gli usi più assurdi
ad ogni modo bisogna vedere cosa fa il server, quanti servizi sono installati, se c'è qualche software che richiede molta memoria
-
Ciao paolino, grazie per la risposta..
Ho fatto la prova di disabilitare tutto e di riavviare il server e nonostante tutto appena accesso si è mangiato 200mb di ram e continuava a mangiarne.
Sul server non ci sono installati particolari programmi, oltre MySql.
I due dedicati sono praticamente identici sia nell'Hardware che nel Software..
Uno ha circa 200 utenti connessi di media, il sito gira praticamente tutto su PHP+MySql.
Mentre per l'altro non ho un dato da fornirti se non che fà circa 200mila visite non uniche, ed il sito è per il 95% con pagine statiche..
questa è la lista dei servizi che mi dà (dove posso fermare, riavviare, terminare ecc..):
directadmin
eximexim
httpd
mysqld
named
proftpd
sshd
vm-pop3d
-
Forse dico una stupidaggine, ma Linux non "mangia" tutta la RAM per poi liberarla più velocemente quando è necessaria?
-
Non è che usi la cache delle queries?
-
in genere DirectAdmin, Exim, Postfix, Courier e compagnia usano molta RAM per il caching....
il comando cat /proc/meminfo fornisce informazioni anche sulla quantità di RAM usata per il caching.....se il grosso della RAM è usato come cache allora è possibile che i suddetti programmi o MySQL la stiano usando, se non è così dev'esserci qualche software con dei memory leakage, il che è un problema
-
Scusate se vi rompo, ma io sono praticamente zero, sulla gestione dei dedicati e simili.. ^^
il comando** cat /proc/meminfo **fornisce informazioni anche sulla quantità di RAM usata per il caching..come posso usarlo?
se invece fosse un'altro software ad occupare tutta quella RAM?
mi viene il dubbio, è possibile che la Ram installata non corrisponda effettivamente a quella dichiarata?
-
avendo un dedicato puoi loggarti come root tramite SSH e al prompt digitare il comando cat /proc/meminfo
il comando ti darà le statistiche complete sulla memoria totale, usata, in swap, cache, ecc...
-
Questo è quanto ho ottenuto dal server in modalità ssh:
srv:~# cat /proc/meminfo
MemTotal: 906736 kB
MemFree: 34328 kB
Buffers: 13272 kB
Cached: 336644 kB
SwapCached: 76140 kB
Active: 728388 kB
Inactive: 108760 kB
HighTotal: 0 kB
HighFree: 0 kB
LowTotal: 906736 kB
LowFree: 34328 kB
SwapTotal: 1951856 kB
SwapFree: 1824340 kB
Dirty: 3552 kB
Writeback: 0 kB
Mapped: 487460 kB
Slab: 23580 kB
Committed_AS: 1878900 kB
PageTables: 5096 kB
VmallocTotal: 122800 kB
VmallocUsed: 4060 kB
VmallocChunk: 118412 kBcomando top
-
Ci ho azzeccato evidentemente > Cached: 336644 kB
Sono ben 336 MB...
-
come posso svuotare la Cached?
è consigliato farlo spesso?
-
@Khendall said:
come posso svuotare la Cached?
è consigliato farlo spesso?la cache è un'area di memoria che alcuni software riservano per i loro scopi....per esempio un web server può decidere di stoccare in cache i file più richiesti in modo da non doverli leggere dal disco ogni volta
l'uso della cache velocizza di molto le applicazioni....nel tuo caso è chiaro che è MySQL ad usare molto la cache, suppongo che il sito sia molto trafficato....
l'unico modo di ridurre le dimensioni della cache è modificare i settaggi di MySQL, ma non è consigliabile in quanto la cache è utilissima e ad ogni modo viene ridotta se altri programmi necessitano di RAM
-
i due server hanno lo stesso problema, il traffico di utenti e di circa 200 contemporanei in uno e 60 nell'altro..
Se decidessi di passare a 2gb di ram?
è una buona idea a vostro giudizio?magari 4gb? sinceramente non so qualè il limite di linux e nemmeno il prezzo per l'upgrade..
-
Se il tuo sito non subisce rallentamenti allora non c'è bisogno di upgradare
-
@Khendall said:
i due server hanno lo stesso problema, il traffico di utenti e di circa 200 contemporanei in uno e 60 nell'altro..
Se decidessi di passare a 2gb di ram?
è una buona idea a vostro giudizio?magari 4gb? sinceramente non so qualè il limite di linux e nemmeno il prezzo per l'upgrade..
effettivamente 200 utenti in contemporanea sono molti, quindi non mi meraviglierei
se il sito non è lento può lasciare tutto com'è, se pensi che dovrebbe essere più veloce puoi aggiungere altra RAM....
per Linux il limite massimo è di 64 GB