- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- PHP e Template
-
PHP e Template
Domandina :
posto che prima o poi avrò un briciolo di tempo per mettere in pista un mio progetto.
Dovrà essere un portale che fornirà dei mini-siti predefiniti agli utenti che si iscriveranno.
L'utente dovrà scegliersi un template a piacimento tra una ventina di temi già pronti.....
Ecco... voi come fareste o come avete già affrontato una situazione del genere?
Sono molto belli e facilmente applicabili i template totalmente in CSS, tipo ZenGarden project, ma non paiono altrettanto facili da realizzare...
Grazie
-
riformulo la domanda inmaniera più estesa :
Fate uso di template, che non siano semplici include ???
-
Guarda, io ti consiglio cmq i CSS. La difficoltà iniziale di creare il CSS è compensata dalla possibilità di applicarlo a una pagina PHP che non cambia mai.
Riesci veramente a tenere staccata Programmazione da Grafica. Questo presuppone anche lo studio coretto della disposizione dei vari tag, id e classi. ma se fai bene questa parte dopo riesci a creare tanti "siti diversi" con semplici fogli di stile...
ciao
-
Ok vedrò di studiarmi anche questo
-
@riky78 said:
Guarda, io ti consiglio cmq i CSS. La difficoltà iniziale di creare il CSS è compensata dalla possibilità di applicarlo a una pagina PHP che non cambia mai.
Riesci veramente a tenere staccata Programmazione da Grafica. Questo presuppone anche lo studio coretto della disposizione dei vari tag, id e classi. ma se fai bene questa parte dopo riesci a creare tanti "siti diversi" con semplici fogli di stile...
ciao
però di solito i template non sono un semplice cambio del foglio di stile, ma sono strutturati proprio in maniera differente. dividendo html dal codice server-side.
-
@Nightmare said:
però di solito i template non sono un semplice cambio del foglio di stile, ma sono strutturati proprio in maniera differente. dividendo html dal codice server-side.
vero, ma non credo che esista una "regola" vera e propria. A me piace sperimentare quindi personalmente proverei quella strada..
-
@franguzzo said:
Domandina :
posto che prima o poi avrò un briciolo di tempo per mettere in pista un mio progetto.
Dovrà essere un portale che fornirà dei mini-siti predefiniti agli utenti che si iscriveranno.
L'utente dovrà scegliersi un template a piacimento tra una ventina di temi già pronti.....
Ecco... voi come fareste o come avete già affrontato una situazione del genere?
Sono molto belli e facilmente applicabili i template totalmente in CSS, tipo ZenGarden project, ma non paiono altrettanto facili da realizzare...
Grazie ;)scaricati template engine come smarty ( penso faccia proprio per te questo) oppure te ne costruisci uno simile
-
@riky78 said:
vero, ma non credo che esista una "regola" vera e propria. A me piace sperimentare quindi personalmente proverei quella strada..
certo però per poter creare qualcosa di nuovo e migliore imho si dovrebbe conoscere il meglio delle altre soluzioni
ci sarà un motivo per cui tutti gli altri sviluppano script con template in un certo modo.
-
@Nightmare said:
certo però per poter creare qualcosa di nuovo e migliore imho si dovrebbe conoscere il meglio delle altre soluzioni
ci sarà un motivo per cui tutti gli altri sviluppano script con template in un certo modo.
certo! però quando dicevo che non esiste una regola vera e propria lo dicevo perchè alcuni usano solo fogli di stile (css zen garden) altri template più complessi (wordpress)
A me sembra, in generale, più comodo/raffinato il discorso dei fogli di stile