• User Newbie

    Bordo delle immagini e problemi IE

    Salve! 🙂 ho un problema: vorrei sapere come correggere gli errori delle immagini in IE. Se guardate questo articolo prima con FF e poi con IE noterete che che:

    • con FF, i bordi ci sono e sono posizionati ad una distanza tot dall'immagine stessa.
    • con IE i borsi sono attaccati all'immagine stessa, senza che vi sia spazio fra l'immagine ed il bordo.Mi sono scervellato per trovare una soluzione ma non ci riesco.❌cry::bho:

    Per favore aiutatemi!!!:(:(:(


  • Super User

    Non sono a lavoro e non ho gli strumenti necessari per controllarlo.
    Però a occhio vedo che hai attribuito due volte il bordo alla classe "alignleft".
    In una scrivi

    img.alignleft{border:1px solid #CCCCCC;}
    ```e subito dopo scrivi 
    

    .alignleft{border:0 none;}

    O sennò provi a scrivere ```
    a .alignleft{ border:1px solid !important;}
    ```Non so ancora dirti se è una soluzione però per ora posso darti solo questa
    ciao! :o

  • User Newbie

    Nel mio CSS c'è scritto al riguardo:

    [html]img.alignleft{
    padding:4px;
    margin:0 7px 2px 0;
    display:inline;
    border-color:#ccc;
    border-width:1px;
    border-style:solid;
    }[/html][html].alignleft{
    float:left;
    }[/html]dunque non c'è ripetizione di bordo... 😞


  • Super User

    Prova a mettere il valore alfanumerico per intero nel bordo: #CCCCCC;


  • User Newbie

    La mia risposta è questa:
    :(:?❌()::bho:😢

    ...ma perchè IE fa come gli pare e non adotta le direttive W3c?!?!!??:nonono::nonono::nonono:


  • User Attivo

    Controlla di non avere definito il bordo alle immagini in una regola più specifica, non necessariamente successiva a questa.

    Una cosa del tipo
    div#main div.contenuto p.roba img { border:... }


  • User Newbie

    Trovato quello che fa al caso mio. :vaiii::fumato::yuppi:E' una soluzione talmente bella che penso che sarebbe opportuno inserirla da qualche parte in evidenza in questo forum. Ma non saprei dove perchè son nuovo.

    Eccola:
    [html]<html>
    <head>
    <style type="text/css">
    div.img
    {
    margin: 2px;
    border: 1px solid #0000ff;
    height: auto;
    width: auto;
    float: left;
    text-align: center;
    }
    div.img img
    {
    display: inline;
    margin: 3px;
    border: 1px solid #ffffff;
    }
    div.img a:hover img {border: 1px solid;}
    div.desc
    {
    text-align: center;
    font-weight: normal;
    width: 120px;
    margin: 2px;
    }
    </style>
    </head>
    <body>

    <div class="img">
    <a target="_blank" href="klematis_big.htm"><img src="klematis_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
    <div class="desc">Add a description of the image here</div>
    </div>
    <div class="img">
    <a target="_blank" href="klematis2_big.htm"><img src="klematis2_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
    <div class="desc">Add a description of the image here</div>
    </div>
    <div class="img">
    <a target="_blank" href="klematis3_big.htm"><img src="klematis3_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
    <div class="desc">Add a description of the image here</div>
    </div>
    <div class="img">
    <a target="_blank" href="klematis4_big.htm"><img src="klematis4_small.jpg" alt="Klematis" width="110" height="90" /></a>
    <div class="desc">Add a description of the image here</div>
    </div>

    </body>
    </html>[/html]Per vedere il risultato andate qui.

    Dicevo che come soluzione è bellissima perchè penso che in molti blog e siti internet vi sono immagini senza fonti. E la soluzione trovata da', tra l'altro un aspetto giornalistico alla cosa.

    Devo dire che comunque il sito W3Schools Online Web Tutorials è una miniera di informazioni!:vaiii::vaiii::vaiii: