• User

    Ritenute in CUD2007 (tassazione separata?)

    Stavo rispulciando una dichiarazione fatta ad un nostro cliente di studio e ..

    Riepilogo il caso: un soggetto riceve CUD2007 con reddito di 5.700 euro (rappresentante il reddito per indennità di disoccupazione, essendo stato licenziato) con ritenute operate per 350 euro.

    Ora, nel compilare l'Unico e considerando che quei 5.700 euro rappresentano l'unico reddito, tale ritenute sono da considerarsi un credito da rimborsare (essendo il reddito totale < 7.500 ) e quindi da riportare nel quadro RX come credito da utilizzare in compensazione e/o detrazione... oppure sono comunque somme dovute essendo tale reddito per indennità di disoccupazione soggetto a tassazione separata?

    Grazie in anticipo per l'eventuale risposta 🙂


  • User

    Permettemi un piccolo up 🙂 ma noto che la questione non è di facile approccio; quindi: indennità di disoccupazione nel quadro RN o nell' RM ??


  • Bannato User Attivo

    I compensi e gli emolumenti da assoggettare a "tassazione separata" sono indicati da apposita annotazione sui modelli CUD, per cui basta controllare questo per verificare se tali compensi erano o meno da indicare in dichiarazione redditi come tassazione ordinaria o separata.
    P.S. In genere i compensi soggetti a tassazione separata non vanno indicati in Dichiarazione Redditi.