-
Swap
Ciao Ragazzi
ho dato per caso un'occhiata alle partizioni del mio pc ed ho notato che erroneamente ho uno swap di 256 mb quando la mia ram è di 512. So che dovrebbe essere ad 1 GB e non so cosa io abbia fatto ma volevo chiedervi:Cosa può comportare questo errore?
-
@Da Wikipedia: said:
Con il termine swap si intende, in informatica, l'estensione della capacità della memoria volatile complessiva del computer, oltre il limite imposto dalla quantità di RAM installata, attraverso l'utilizzo di uno spazio su un altro supporto fisico, ad esempio il disco fisso.
A seconda del sistema operativo utilizzato è possibile avere file di swap (chiamato anche 'Memoria virtuale'), residenti nel normale file system del sistema, oppure partizioni di swap, cioè sezioni di disco integralmente dedicate allo swap ed inizializzate con un proprio specifico tipo di file system. L'uso della partizione è generalmente migliore dal punto vista delle prestazioni, perché evita che lo swap vada soggetto alla frammentazione tipica di alcuni file system. Per contro, occupa una delle (poche) partizioni disponibili sul disco fisso.
In pratica, quando la memoria RAM libera non è più sufficiente per contenere tutte le informazioni che servono ai programmi, il sistema operativo si fa carico di spostare una certa quantità di dati (quelli meno recentemente utilizzati) dalla memoria volatile a quella di massa, liberando quindi una parte della RAM per permettere il corretto funzionamento dei programmi. È chiaro che nel momento in cui si rende necessaria tale operazione, le prestazioni del sistema crollano bruscamente, essendo la scrittura su hard disk molto più lenta di quella in RAM
L'unico problema che puoi avere è che in caso di uso intenso della RAM potresti "finire" la memoria...
-
La vecchia regola dello swap doppio della RAM non è affatto obbligatoria, soprattutto con la quantità di RAM che hanno i PC degli ultimi anni. Insomma, non hai commesso alcun errore, l'unico problema è che non puoi "congelare" il sistema perché lo swap viene usato per registrare il contenuto della RAM.
-
ma potrebbe causare un rallentamento generale del SO e magari il blocco di alcune applicazioni. Dico questo perchè ho subito un rallentamento assolutamente non normale e il blocco di Firefox quando si aprono due finistre, il che secondo me è da imputare alla RAM (sia essa fisica o meno)
-
Se l'uso dello swap avviene spesso vuol dire che hai bisogno di altra RAM, c'è poco da fare. Per il blocco di Firefox non saprei dirti senza informazioni: hai verificato che lo swap fosse effettivamente usato, ovvero che l'hard disk girasse? Nelle due finestre di Firefox c'erano siti particolari?
Io ti posso dire che uso Mandriva con KDE, quindi non esattamente un peso leggero, su un PC con 512 MB di RAM ma lo swap non lo usa mica anche se apro varie finestre in Firefox.