Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Acquisto auto con P. IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pleiadi User • ultima modifica di

      Acquisto auto con P. IVA

      Salve a tutti!

      Ho aperto la P. IVA in regime agevolato 3 anni fa.
      Ora vorrei acquistare un'auto (senza finanziamento) che servirà in parte per il lavoro. Ho letto che è possibile scaricare il 40 per cento dell'IVA e successivamente il 40 per cento del costo totale dell'auto...

      E' possibile fare l'operazione anche se sono in regime agevolato? Posso eventualmente scegliere se scaricare solo il 40 per cento dell'IVA oppure sia l'IVA che il costo dell'auto?

      Sto leggendo questa discussione http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/52299-detrazione-acquisto-auto-2.html
      Se la sudetta auto l'acquisto da un concessionario dando in permuta la mia precedente auto che devo fare in questo caso?

      Ho anche scoperto questo software ma è utile solo a inviare il modulo http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/ComunicazioniDomande/Rimborso+IVA+auto/

      Vi ringrazio molto!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pleiadi User • ultima modifica di

        nessuno? :bho:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ciao Pleiadi e Benvenuto nel Forum GT.
          Col regime agevolato non cambia. Puoi tranquillamente ammortizzare il costo dell'auto nonchè detrarre l'iva.
          Mi sfugge il perchè vorresti solo scaricare l'iva. Comunque se non vuoi recuperare ai fini delle imposte dirette credo che non ci siano problemi, visto che lo stato ci guadagna!

          Ciao :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            nel caso di permuta devi seguire 2 strade
            se l'acquisto dell'auto da permutare sia avvenuto prima o dopo liglio 2006
            se dopo devi registrare la plusvalenza o minisvalenza
            mentre prima di detta data registri per la parte della permuta lavendita dell'auto e la differenza (debito o cassa)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              pleiadi User • ultima modifica di

              @lorenzo-74 said:

              Mi sfugge il perchè vorresti solo scaricare l'iva. Comunque se non vuoi recuperare ai fini delle imposte dirette credo che non ci siano problemi, visto che lo stato ci guadagna!

              Grazie delle risposte!

              Beh mi hanno consigliato di rifare gli studi di settore inserendo l'auto e se dovessi uscire con lo scarico dell'auto allora scaricherei solo l'iva... E' giusto?

              per fabioalessandro:

              L'auto da permutare è stata acquistata prima di luglio 2006.
              Non ho capito bene che dovrei fare in questo caso... Dove dovrei registrarla? La cosa comunque è trasparente e fattibile oppure meglio se la vendo ad un privato? Aggiungo che quest'auto da dare in permuta non è intestata a me, mentre la nuova auto ovviamente lo sarebbe.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                scusa ma visto che l'auto non è intestata a te
                la utilizzavi con contratto di comodato d'uso?
                anche perchè tale contratto non prevede la gestione straordinaria (cioè la possibilità di vendita del bene ma solo l'utilizzo)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pleiadi User • ultima modifica di

                  @fabioalessandro said:

                  scusa ma visto che l'auto non è intestata a te
                  la utilizzavi con contratto di comodato d'uso?
                  anche perchè tale contratto non prevede la gestione straordinaria (cioè la possibilità di vendita del bene ma solo l'utilizzo)

                  No è di mia madre, acquistata privatamente per intero quindi non ho scaricato nulla fino ad oggi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    Allora non vedo qual'è il problema.
                    Potrai scaricarti l'intero costo, visto che l'altra in realtà è di tua madre e quindi è lei che la vende, no?
                    Ciao:ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      pleiadi User • ultima modifica di

                      si se la vendesse ad un privato. Ma se la diamo in permuta ad un concessionario questo non fa altro che scontarci la nuova auto del valore della permuta. Mettiamo che la permuta valga 15000 Euro e che la nuova costi 20000 Euro. Al concessionario in effetti darò 5000 Euro e qui nasce il quesito... Posso detrarre il 40 per cento dei 20000 oppure dei 5000?

                      Magari il ragionamento è sbagliato e invece è tutto trasparente anche con una permuta di questo tipo (speriamo!)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        in realtà
                        tua madre vende l'auto incassa i soldi e ti fa donazione
                        quindi a te in fattura cmq hai il costo pieno

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pleiadi User • ultima modifica di

                          anche in caso di permuta a concessionario? Quindi il mio ragionamento di sopra è sbagliato?

                          Grazie per la pazienza 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            mela User Newbie • ultima modifica di

                            Un parere da qualcuno che non sia il mio commercialista!!!
                            Ho un'agenzia di pubblicità, meglio agenzia di servizi, per lavorare devo proporre alle attività commerciali del sud italia i miei prodotti, per questo ho acquistato nel 2005 un'auto aziendale, una Punto.
                            Il mio comm. insiste nel dirmi che per legge io non posso usufruire di nessuna deduzione, nè per carburante, nè per manutenzione ecc.
                            E vero??

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              mela User Newbie • ultima modifica di

                              nessuno risponde??

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                @mela said:

                                Un parere da qualcuno che non sia il mio commercialista!!!
                                Ho un'agenzia di pubblicità, meglio agenzia di servizi, per lavorare devo proporre alle attività commerciali del sud italia i miei prodotti, per questo ho acquistato nel 2005 un'auto aziendale, una Punto.
                                Il mio comm. insiste nel dirmi che per legge io non posso usufruire di nessuna deduzione, nè per carburante, nè per manutenzione ecc.
                                E vero??

                                Grazie alla conversione in Legge del cosiddetto Decreto TESORETTO la detrazione IVA e la deducibilità dei costi sono cambiate sia per le imprese che per i professionisti.

                                Sul forum trovi diversi post dove sono riportate le percentuali di detrazione IVA e deducibilità costi.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pleiadi User • ultima modifica di

                                  up 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    pleiadi User • ultima modifica di

                                    Se c'è qualcuno batta un colpo!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pleiadi User • ultima modifica di

                                      Allora rinnovo il mio quesito...

                                      Poniamo che la vecchia auto valga 15.000 Euro e la nuova 20.000.
                                      Se dò in permuta la vecchia auto (intestata a mia madre) al concessionario, dovrò versare a quest'ultimo 5.000 Euro giusto?
                                      Ora anche se lui fattura 20.000 Euro, come faccio a giustificare gli altri 15.000 se voglio usufruire della detraibilità sull'intero importo della nuova auto?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                        lui fattura per l'intero importo in quanto ti paga (girandoti la permeuta) + differenza contanti o finanziaria

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • P
                                          pleiadi User • ultima modifica di

                                          E d'accordo ma sicuro che l'operazione è trasparente per il fisco anche in caso di controlli?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • F
                                            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                            ovvio che la cosa è super trasparente
                                            in realtà tua mamma incassa i soldi della permuta (anche se materialmente non li vedi) e tu metti differenza
                                            quindi in fattura compare il prezzo pieno

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti