• User

    Collegamento al sito con php

    Salve.
    il collegamento al mio sito su Google, avviene tramite un file .php:

    <?
    if(substr($_SERVER["HTTP_ACCEPT_LANGUAGE"], 0, 2)=="it"){
    echo "<script>window.location="it/index.html";</script>";
    }else{
    echo "<script>window.location="en/index.html";</script>";
    }
    ?>

    Quello che vi chiedo, è se è possibile includere una meta-tag e delle Keywords, affinchè il mio sito sia più facilmente rintracciabile...
    con html so come si fa, con php ho provato ma mi sembra diverso...
    Grazie:)
    Carlo


  • User Attivo

    Quello che ti serve sono i META TAG che vengono letti dagli spider dei motori di ricerca per poter indirizzare le pagine web.
    Su internet ci sono vari manuali che ti spiegano quali sono e come utilizzarli.

    Ci sono anche siti web ad-hoc per crearli, tra i quali http://www.tuttowebmaster.it/strumenti/meta_tag_generator.php

    Ciao!


  • User

    ho creato i meta tag nel sito che mi hai segnalato e li ho inseriti nel mio file .php, salvandolo poi sempre come php.
    No ho inserito però l'intestazione <html> a inizio e fine pagina (essendo un file php) è giusto?
    Mi potresti dire in breve la differenza principale tra php e html?...nel senso...posso sostituire il mio index.php con un identico index.html mantenendone le proprietà?
    Grazie
    Carlo


  • User Attivo

    L'estensione PHP serve ai server web per riconoscere file contenenti codice php e quindi farli elaborare dal motore php.
    Un file PHP può contenere codice HTML.

    ** esempio.php**
    [php]
    <html>
    <head>
    <title>test</title>
    <meta name="copyright" content="Copyright © Sups">
    <meta name="author" content="Sups">
    </head>
    <body>
    <?php echo "ciao"; ?>
    </body>
    </html>
    [/php]In questo modo puoi inserire i META TAG che, è obbligatorio inserire nel giusto modo, altrimenti gli spider dei motori di ricerca non indirizzeranno mai il sito.
    Ricorda, più un sito web è accessibile, secondo le tecniche del W3C, migliori sono le possibilità di comparire nella lista di un motore di ricerca.

    Ciao!


  • User

    Ciao.
    ho fatto come hai detto.
    però google non mi ha ancora cambiato i tag...
    mi è venuto un dubbio::D
    io ho cominciato il testo direttamente con: <html>...dovevo mettere anche l' intestazione (<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN") anche essendo un file .php?
    Oppure è giusto, ma lo spider di Google non ha ancora captato?
    Grazie
    Carlo


  • User Attivo

    Il DOCTYPE è fondamentale, ti ho detto che gli spider sono sensibili alle pagine conformi alle regole standard del W3C.
    Uno spider è come un browser web autonomo, richiede le pagine in formato HTML anche se contengono codice PHP, oppure ASP.
    Ad ogni richiesta, il server proprietario traduce il codice PHP ed invia codice HTML allo spider.
    Comunque i tempi di inserimento nei motori di ricerca non sono immediati, ma ci sono metodi per forzarne il procedimento.
    Ad esempio Google mette a disposizione una pagina web dove è possibile inserire il link del sito da far visitare allo spider.

    Ciao!