• User Attivo

    Linux ha preso il sopravvento

    Salve ragazzi,
    mio cugino ha fatto fare un'installazione automatica a linux; ora il problema è che linux ha preso il sopravvento e non lo lascia più entrare in windows.
    Qualcuno di voi mi saprebbe suggerire un modo per scegliere il sistema da utilizzare all'avvio del computer?
    Spero mi possiate aiutare, e quanto prima, poichè su windows ci sono file importanti da recuperare.
    Grazieeee
    Ciaoo
    :ciauz::ciauz::ciauz:


  • User Newbie

    [quote=MrKid;359976]Salve ragazzi,
    mio cugino ha fatto fare un'installazione automatica a linux; ora il problema è che linux ha preso il sopravvento e non lo lascia più entrare in windows.
    Qualcuno di voi mi saprebbe suggerire un modo per scegliere il sistema da utilizzare all'avvio del computer?
    Spero mi possiate aiutare, e quanto prima, poichè su windows ci sono file importanti da recuperare.
    Grazieeee
    Ciaoo
    :ciauz::ciauz::ciauz:

    dipende...se linux non ha sovrascritto tutto il sistema win., dovresti poter recuperare i dati direttamente da li.
    Altrimenti...credo che i dati li ha persi.(prova anche in modalità provvisoria premendo ripetutamente f8 all'avvio del computer per provare ad entrare in windows),
    :ciauz:


  • User Attivo

    se vuoi avere linux e windows sullo stesso pc spero per lui che prima abbia fatto una partizione non formattata del disco fisso altrimenti ciao ciao dati windows


  • User Attivo

    Ragazzi, se non sbaglio ha fatto tutto automaticamente con partition magic; sinceramente non conosco bene il programma poichè non lo uso, ma mi ha riferito che c'era un'opzione che suggeriva di fare la partizione ed installare linux ... il tutto automaticamente!

    Oltre alla modalità provvisoria, c'è un modo per poter cambiare l'avvio?
    I dati non penso li abbia persi (almeno spero poichè sopra c'è una tesi), il problema però è poter avviare anche windows con quella schermata di cui onestamente non ricordo il nome!
    :ciauz:


  • User Attivo

    Ragazzi, abbiamo inserito il cd di windows nel computer, perchè non conoscevo altro modo per vedere se la rtizione windows c'era, o era morta!
    Ed è così che abbiamo scoperto che è stata cancellata; purtroppo però in quella partizione c'era una tesi, della quale, aimè, la leggittima proprietaria non ha fatto il backup!
    Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare a recuperare quel file, altrimenti sarebbe davvero un grande peccato!
    Conto sul vostro aiuto...
    Grazie mille


  • Moderatore

    Ho paura che la tesi sia proprio andata perduta, visto che la partizione di Linux ha sovrascritto quella di Windows: se ci fossero state più partizioni Windows e la tesi fosse stata in una partizione successiva si sarebbe potuto tentare di ricrearla sperando che i dati e la tabella della partizione non fossero stati ancora sovrascritti ma ora Linux è stato installato proprio nello spazio in cui c'era Windows e quindi temo che sia tutto perduto.:(
    Purtroppo tuo cugino ha compiuto due errori capitali, ovvero non fare il backup dei file importanti prima di modificare le partizioni e sbagliare nell'usare Partition Magic lasciandogli distruggere la partizione di Windows.
    Per curiosità, che distribuzione Linux ha installato? Partition Magic è un programma commerciale che si usa a parte e personalmente io sconsiglio l'uso di programmi esterni agli installatori delle distribuzioni Linux perché spesso creano più problemi che altro mentre i programmi interni di solito suggeriscono una nuova configurazione delle partizioni che si limita a restringere la partizione Windows per fare spazio a Linux ma senza distruggerla.
    Mi spiace non poterti dare buone notizie ma quando si fanno questi lavori bisogna prestare attenzione a quel che si sta facendo.


  • User Attivo

    @NetMassimo said:

    Mi spiace non poterti dare buone notizie ma quando si fanno questi lavori bisogna prestare attenzione a quel che si sta facendo.
    Hai proprio ragione, purtroppo però è andata così, mi spiace solo perchè è andato perduto un gran bel lavoro!
    @NetMassimo said:
    Per curiosità, che distribuzione Linux ha installato? Partition Magic è un programma commerciale che si usa a parte e personalmente io sconsiglio l'uso
    Ha installato Ubuntu.
    Anche a me non piacciono i programmi esterni, anzi a dir la verità non sapevo nemmeno che Partition Magic aveva tra le opzioni l'installazione di Linux.
    @NetMassimo said:
    Purtroppo tuo cugino ha compiuto due errori capitali, ovvero non fare il backup dei file importanti prima di modificare le partizioni
    Qui mi tocca difenderlo, perchè, anche se è stato lui a combinare il casino, la tesi è, anzi era, della sorella, e doveva crearsi una copia di sicurezza
    ...è una tesi, mica un biglietto d'invito!!!

    Comunque tornando al problema, io chiedevo se conoscevate qualche programma, proprio perchè speravo che il file non fosse stato ancora sovrascritto; Linux si è installato, ma il resto dell'hard disk l'ha svuotato, quindi forse qualche speranza c'è!
    Ho dato un'occhiata in giro, ma i programmi funzionano o su installazioni windows e lavorano per le partizioni windows, o su installazioni linux e lavorano su partizioni linux...se nn sono stato chiaro:
    Solo se si reinstalla windows, può vedere se qualcosa si è salvato, ma da linux no!

    Mi servirebbe appunto un rogramma che ovvierebbe questo problema!
    Grazie per l'aiuto...
    :ciauz::ciauz:


  • User Attivo

    per curiosità:

    1. Windows, presumo, era già installato. Che versione era? WinXP?

    2. quale distribuzione Linux ha installato?

    la terza domanda te la faccio dopo.


  • Moderatore

    Io in effetti non ho capito bene la storia di Partition Manager che gestisce l'installazione di Linux: non è che in realtà si è limitato a creare le partizioni per Linux e poi tuo cugino ha messo il DVD di Ubuntu e ha fatto partire l'installazione? :mmm:
    Ad ogni modo io non ho mai studiato il filesystem NTFS per cui francamente non ho idea di cosa succederebbe se ora venisse ricreata una partizione di quel tipo identica a quella originale: il problema non è solo che i dati non siano stati sovrascritti ma anche trovarli all'interno della partizione e se i "puntatori" alla directory che li conteneva e ai file stessi non esistono più la cosa diventa complicata. In realtà magari una di quelle aziende che ti recuperano anche i dati da hard disk guasti riesce a farlo ma ti costa un sacco di soldi (si fa subito a superare i 1.000 Euro...) per cui prova a cercare su Internet qualche utility di disk recovery per vedere se esiste qualcosa di adatto.


  • User Attivo

    non credo che la partizione fosse NTFS, perché Linux non vi può lavorare


  • Moderatore

    Ovviamente stavo parlando della partizione originale di Windows, presumibilmente quelle per Linux saranno ext3.


  • User Attivo

    @Nicc0 said:

    per curiosità:

    1. Windows, presumo, era già installato. Che versione era? WinXP?
    2. quale distribuzione Linux ha installato?
      Si windows era già installato, ed era un windows xp; per quanto riguarda la distribuzione linux, è stata installato ubuntu.
      @Nicc0 said:

    la terza domanda te la faccio dopo.
    La terza domanda?
    @NetMassimo said:
    Io in effetti non ho capito bene la storia di Partition Manager che gestisce l'installazione di Linux: non è che in realtà si è limitato a creare le partizioni per Linux e poi tuo cugino ha messo il DVD di Ubuntu e ha fatto partire l'installazione?
    Ho chiesto bene e mi ha detto che partition magic, ha preparato le partizioni per linux e dopo in automatico ha fatto avviare l'installazione di ubuntu, la quale era stata scaricata poco prima e messa su un cd.
    @NetMassimo said:
    il problema non è solo che i dati non siano stati sovrascritti ma anche trovarli all'interno della partizione e se i "puntatori" alla directory che li conteneva e ai file stessi non esistono più la cosa diventa complicata
    Ci sono recovery che riescono a recuperarti veramente l'impossibile, il problema è che, almeno quelli che conosco io, lavorano su windows per guai combinati su windows, o su linux per guai combinati su linux; la nostra situazione attuale è: sistema operativo linux, ma il guaio da recuperare era su windows.

    Comunque siamo alla ricerca di qualcuno che sappia fare miracoli, speriamo di trovarlo presto!
    :ciauz::ciauz::ciauz:


  • User Attivo

    @MrKid said:

    Si windows era già installato, ed era un windows xp; per quanto riguarda la distribuzione linux, è stata installato ubuntu.

    La terza domanda?

    Ho chiesto bene e mi ha detto che partition magic, ha preparato le partizioni per linux e dopo in automatico ha fatto avviare l'installazione di ubuntu, la quale era stata scaricata poco prima e messa su un cd.

    a mio parere qualcosa è andato storto con questa operazione gestita da Partition Magic (e che non sapevo facesse), infatti la terza domanda sarebbe: perché non si è limitato a deframmentare l'hard disk, poi inserire il cd di Ubuntu, avviare la procedura di installazione e partizionare con il partizionamento guidato ormai offerto da quasi tutti i cd di installazione di distro Linux?


  • Moderatore

    @Nicc0 said:

    a mio parere qualcosa è andato storto con questa operazione gestita da Partition Magic (e che non sapevo facesse), infatti la terza domanda sarebbe: perché non si è limitato a deframmentare l'hard disk, poi inserire il cd di Ubuntu, avviare la procedura di installazione e partizionare con il partizionamento guidato ormai offerto da quasi tutti i cd di installazione di distro Linux?

    Partition Magic è primariamente un programma per la gestione di partizioni: purtroppo non lo conosco per cui non so se abbia proposto due alternative con una in cui doveva piallare la partizione Windows ed una in cui si limitava a ridurla di dimensione per cui non so dire se la colpa sia solo del cugino del nostro amico.


  • Moderatore

    @MrKid said:

    Ci sono recovery che riescono a recuperarti veramente l'impossibile, il problema è che, almeno quelli che conosco io, lavorano su windows per guai combinati su windows, o su linux per guai combinati su linux; la nostra situazione attuale è: sistema operativo linux, ma il guaio da recuperare era su windows.

    Comunque siamo alla ricerca di qualcuno che sappia fare miracoli, speriamo di trovarlo presto!
    :ciauz::ciauz::ciauz:

    Una soluzione sarebbe montare l'hard disk incriminato su un altro PC con Windows già installato e procedere ai tentativi di recovery da lì.


  • User Attivo

    @Nicc0 said:

    perché non si è limitato a deframmentare l'hard disk, poi inserire il cd di Ubuntu, avviare la procedura di installazione e partizionare con il partizionamento guidato ormai offerto da quasi tutti i cd di installazione di distro Linux?
    Beh a dir la verità, all'inizio mi ha chiesto aiuto, ed io sapendo di questo problema che poteva creare linux, ho tentato di fargli fare una partizione dalla gestione del disco, ma non siamo riusciti a dividere la partizione principale, poi, comunicando tramite msn non ho potuto vedere bene il perchè; poi ha provato ad utilizzare il partition e mi ha comunicato il resoconto finale.
    @NetMassimo said:
    Una soluzione sarebbe montare l'hard disk incriminato su un altro PC con Windows già installato e procedere ai tentativi di recovery da lì
    Questa soluzione è da provare. Nei prossimi giorni dovrei passare per casa sua e ci proviamo

    Farò sapere 😉
    Grazie tante ragazzi
    :ciauz::ciauz: