Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Mostrare dei risultati di un campionato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      budda82 User • ultima modifica di

      Mostrare dei risultati di un campionato

      Ciao a tutti!
      Qui di seguito il mio problema
      Sto creando delle pagine web relative ad un campionato.vorrei mostrare nella pagina le partite di ogni singola giornata con eventuali risultati,con la possibilità però che si possa clikkare sulle altre giornate x vedere i vari risultati.in più aggiungere un pulsante il quale si collega alla classifica aggiornata.
      L'idea è questa:
      http://lombardia.informacalcio.it/giornata.asp?id_calendario=A01&id_campionato=20083 CMIB&stagione=2007-2008&campionato=TERZA%20CATEGORIA%20MILANO&girone= B&partita=PRIMA%20GIORNATA%20-%20ANDATA&data=16/09/07

      Che consigli mi date x procere?devo creare una pagina html x ogni giornata di campionato?Qualcuno mi dice di usare un database,ma nn sono molto pratico

      Ringrazio anticipatamente!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tiago User Attivo • ultima modifica di

        Il mio sito in firma si basa su quello che vuoi fare te. Uso php e e un database.
        Devi creare una sola pagina che va bene per tutte le giornate. I risultati di ogni giornata li richiami attraverso il numero della giornata stessa.
        ..ma se parti proprio da zero è difficile da fare..

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          budda82 User • ultima modifica di

          diciamo che nè php ne access li conosco.però magari con qualche dritta....in fondo si inizia anche un po' così...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tiago User Attivo • ultima modifica di

            Come database uno il mysql non access.
            Qualche dritta.. innanzitutto, la tabella dei risultati l'ho strutturata così:
            Giornata
            ID-Squadra-casa
            ID-Squadra-trasferta
            Gol-squadra-casa
            Gol-squadra-trasferta

            Esempio di record:
            3
            1
            4
            2
            0

            Ovviamente devi avere un'altra tabella con i nomi di tutte le squadre associate ad un ID.

            Comincia col creare le tabelle.
            Ciao 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              legolas Moderatore • ultima modifica di

              visto che hai deciso di usare php e mysql ti sposto nella sezione adatta

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                budda82 User • ultima modifica di

                @Tiago said:

                Come database uno il mysql non access.
                Qualche dritta.. innanzitutto, la tabella dei risultati l'ho strutturata così:
                Giornata
                ID-Squadra-casa
                ID-Squadra-trasferta
                Gol-squadra-casa
                Gol-squadra-trasferta

                Esempio di record:
                3
                1
                4
                2
                0

                Ovviamente devi avere un'altra tabella con i nomi di tutte le squadre associate ad un ID.

                Comincia col creare le tabelle.
                Ciao 🙂

                mysql nn ce l'ho.nn ho capito molto il tuo discorso della tabella dei risultati...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tiago User Attivo • ultima modifica di

                  access non l'ho mai usato e non ho idea di come si usi.. comunque su uno spazio web gratuito come netsons o altervista un db mysql ce l'hai gratis.
                  Ti consiglio di studiare bene il php e l'sql. Con qualche nozione di questi linguaggi non sarà difficile realizzare quello che vuoi fare.
                  Quando saprai qualcosa di più ti aiuterò volentieri, ma senza basi non credo sia possibile spiegarti come fare..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti