• User Newbie

    Partita IVA agevolata: associazione o no?

    Buongiorno,

    mi permetto di aprire una nuova discussione per una problematica di cui ho già scritto nel thread già dedicato alla partita IVA agevolata.

    Siamo due avvocati che avrebbero voluto costituire un'associazione professionale: uno di noi due ha già una partita IVA agevolata.

    Il commercialista a cui ci siamo rivolti ci ha consigliato di non costituire l'associazione per il momento, in quanto così non potremmo godere delle agevolazioni di cui alla l. 388/2000, che fa riferimento alle sole persone fisiche. Se, quindi, costituissimo un'associazione dovremmo aprire una nuova partita IVA senza tutte le agevolazioni connesse.

    Il non aprire l'associazione comporta però dei casini dal punto di vista di gestione quotidinana dello studio (chi fattura, quanti conti corrente aprire, a chi intestare l'affitto, a chi intestare le linee del telefono, etc... etc...) e siamo molto indecisi sul da farsi.

    Avete qualche suggerimento per superare questa situazione di empasse?

    Vi ringrazio anticipatamente!