- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Tassazione interessi legali
- 
							
							
							
							
							
Tassazione interessi legaliCiao a tutti questo è il mio primo post aperto, mi hanno consigliato questo forum per l'estrema competenza dei moderatori e da un rapido giro dai post aperti devo confermare quanto mi hanno detto! Il mio problema è il seguente: 
 10 anni fa ho effettuato un pagamento all'inps, successivamente riconosciuto indebito tramite ricorso vinto in sede di contenzioso;mi è stata così rimborsata la somma per intero comprensiva degli interessi legali per i 10 anni trascorsi.
 Ora mi chiedo quale parte andrà sottoposta a tassazione nella mia prossima dichiarazione?
 visto che 10 anni fa dedussi il costo dell'inps ora il rimborso della stessa somma andrà ad incrementare la mia base imponibile? e gli interessi legali che ho percepito dovranno anch'essi incrementare la base imponibile?
 Ringrazio anticipatamente coloro i quali risponderanno a questo quesito, a presto!;)
 
- 
							
							
							
							
							
Buongiorno. 
 In merito al rimborso da ricevuto si applicano le disposizioni dell'Art. 17 DPR 917/86 lettera n-bis che prevedono la tassazione separata degli stessi.n-bis) somme conseguite a titolo di rimborso di imposte o di oneri dedotti dal reddito complessivo o per i quali si è fruito della detrazione in periodi di imposta precedenti. La presente disposizione non si applica alle spese rimborsate di cui all'articolo 15, comma 1, lettera c), quinto e sesto periodo 
 
- 
							
							
							
							
							
tnx, ma gli interessi legali? 
 
- 
							
							
							
							
							dal 2003 2.5% 
 prima variava da anno in annno
 prova sul sito dell'istat mi pare che ci sono tutti i tassi
 
- 
							
							
							
							
							
@mik1978 said: tnx, ma gli interessi legali? Essendo proventi "accessori" al credito (rimborso di quanto indebitamente pagato) sono da assoggettare anch'essi a tassazione separata.