- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Configurazione server
-
Configurazione server
Buongiorno a tutti! mi chiamo Arturo ed è la prima volta che partecipo ad una discussione su questo forum. Mi rivolgo a voi perchè avrei bisogno della vostra competenza in materia, per sciogliere alcuni dubbi che ho. Volevo sapere se potevate darmi qualche informazione tecnica per la configurazione di un server da installare nell'ufficio in cui lavoro. La destinazione d'uso della macchina e le caratteristiche del software da ospitare le elenco per punti.
- Database server
- Architettura 32-bit
- Sistema operativo Windows server 2003 R2 ent. edit.
- DBMS SQL server 2005 workgroup edit. + 25 CAL
Nello specifico, posso dirvi che il numero di utenti non supera e non supererà, per i prossimi 5 anni, le 25 unità. Per quanto concerne il carico di lavoro, abbiamo stimato che il numero di sessioni nell'ora, è all'incirca pari a 20 e che le attività di interogzaione del Database, che simultaneamente possono aver luogo in un minuto, non eccede le 15 query.
Se non ho capito male, spulciando tra le note informative della Microsoft, ho visto che i requisiti minimi richiesti per far girare SQL Server 2005 WG edition, con 500 utenti, sono estremamente bassi. PIII da 1GHz con 1 GB di ram. Tutto questo mi crea notevole confusione. In verità credevo fosse necessario puntare su una struttura hardware ben più robusta. Un consulente esterno da noi contattato ha proposto, infatti, ben altra soluzione. Ora dal momento che preferiremmo investire bene i pochi soldi a disposizione, vi chiedo: :bho: qualcuno saprebbe consigliarmi in maniera più specifica, su quale configurazione sarebbe meglio orientarsi? Grazie ragazzi, fiducioso in un vostro aiuto auguro a tutti una buona giornata
-
Ciao,almeno te sei un po' pratico di noi,quando apriamo una pagina su Google di colp se ne aprono tantissime tutte insieme e mio marito si mette a ridere dalla confusione!!!!
-
mi sa che il consulente esterno ha ragione ed è pure una persona onesta, a differenza di Microsoft che spara requisiti minimi da far ridere
far girare Windows Server 2k3 su un PIII è possibile, magari levandoci IIS, MS SQL e un buon 60% dei servizi di sistema
poi bisogna tener conto che pure le applicazioni hanno bisogno di potenza di calcolo e di memoria
direi che un P4 3GHz con 1 GB di RAM è il minimo per svolgere quel tipo di lavoro, meglio mantenersi sui 2 GB di RAM se le query accedono a quantità di dati elevate
tutto ciò che va oltre un P4 è tutto surplus, nel senso che se ne potrebbe fare a meno senza difficoltà
-
Grazie Paolino. In realtà, ho dimenticato di precisare che la macchina va inserita in un ambiente di lavoro in cui si è reso necessario sviluppare un sistema di gestione documentale basato su sharepoint services 3.0. La fame di hardware di sharepoint, anche in configurazione 32-bit, è nota. E infatti gli dedicheremo un application server per l'implementazione stand alone, con caratteristiche HW molto spinte. Mi chiedevo se è necessario, dati il numero di utenti e le query di cui sopra, un terzo server adibito alla ricerca, in modo da snellire l'architettura del data base server, oppure spingere a fondo la configurazione di quest'ultimo senza preoccuparsi di impiantare un terzo server. Ecco perchè volevo avere maggiori informazioni su quale poteva essere una configurazione robusta per una macchina destinata ad ospitare un DBMS come SQLserver 2005. Ti ringrazio, ora ho qualche idea in più. Comunque, se alla luce di questa mia precisazione, ti venisse in mente qualche ulteriore consiglio, sarei felice di ascoltarti. L'invito è chiaramente esteso a tutti. Un saluto, Arturo
-
Mi dispiace ma a noi non viene in mente niente