Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. lavoratore dipendente e consulente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cicorunner User Newbie • ultima modifica di

      lavoratore dipendente e consulente

      buongiorno a tutti,
      sono un lavoratore dipendente e vorrei iniziare a fare a tempo perso consulenza informatica. Considerando un giro di affari nel primo anno sicuramente basso presumo sotto i 10000/15000 euro quale sarebbe l'inquadramento migliore per poter fatturare e nel contempo non pagare troppe spese?
      Probabilmente l'argomento è già stato trattato ma vi sarei grado foste così gentili da rispondere oppure inviarmi il link della discussione.

      Grazie per la disponibilità

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Buongiorno.

        Come già detto in altri post essendo un lavoratore dipendente (privato o sopratutto pubblico) occorre innanzitutto verificare se vi siano limitazioni ed incompatibilità all'esercizio di altra attività rispetto alle mansioni attualmente svolte.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cicorunner User Newbie • ultima modifica di

          buongiorno e grazie per la risposta celere,
          al momento svolgo un'attività inquadrata come impiegato tecnico elettrico di 5° livello in un'azienda metalmeccanica, penso nulla a che vedere con la consulenza informatica.
          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Se non vi sono ostacoli relativi ad eventuali incompatibilità al momento potrebbe avvalersi del Regime Fiscale Agevolato (RFA).

            Tuttavia Le consiglierei di aspettare (non credo abbia urgenza di aprire tale attività) e valutare e scegliere tra quelli che saranno i nuovi regimi fiscali che il Fisco vuole mettere in essere a partire dal 2008

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cicorunner User Newbie • ultima modifica di

              grazie per la risposta, valuterò se attendere.;)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti