• User

    Wrapper o Componente direttamente ?

    Devo creare un motore di ricerca per un listino prodotti che mi dovrebbe arrivare in formato txt.

    Non avrò ne immagini ne dovrò effettuare e-commerce.

    Chiaramente dovrò dare la possibilità all'amministratore (o cmq ad un utente a cui darò i permessi) di caricare il file, che poi popolerà una tabella del mio db, mentre dovrò inserire il motore di ricerca "prodotti" all'interno del sito.

    (Premesso sono 7 mesi che frequento Joomla, ma soprattutto in termini di creazione di siti con ciò che c'era a disposizione o con componenti già "fatti")

    Ho comprato un libro "Creare siti Web con Joomla" della McGrawHill e ho iniziato a pensare a come risolvere il mio problema.

    Secondo voi come sarebbe meglio ?

    Spiego cosa ho capito io :

    I wrapper mi darebbero la possibilità di creare una "finestra esterna al sito", mentre con il componente sfrutterei a pieno le potenzialità tecniche e grafiche di Joomla.

    In relazione a quanto ho capito preferirei crearmi un componente, anche se non credo sia così semplice.

    Ho avuto intuizioni felici ? O non ci ho capito granchè ?

    Grazie mille


  • Super User

    Ciao e benvenuto nel Forum GT 😉

    Andiamo per gradi:
    Allora, non devi fare vendita online: giusto ?
    Quindi dovrà essere solo un catalogo online, senza prezzi ? o cosa ?
    Questo catalogo che riceverai, cosa contiene , in termini di dati ?


  • User

    Giusto andiamo per gradi!

    1 - Grazie mille per il benvenuto e per la disponibilità
    2 - Non c'è vendita on line
    3 - Il catalogo avrà codice e descrizione null'altro!


  • Super User

    solo con 2 parametri, le alternative sono molte su quale componente scegliere...
    poi alle brutte, se il fiel che ti danno contiene molti articoli, basta adattarlo al codice di virtuemart, e importi tutto con il csv, senza scrivere nulla a mano.
    Bisogna vedere bene cosa vuoi e cosa contiene il file che devi ricevere...
    in un modo o nell'altro, con Joomla, si riesce a fare sempre tutto...;)


  • User

    Leggendo e rileggendo qua e là, credo che sia meglio crearmi un componente.
    (soprattutto per avere il motore grafico a mia "facile" disposizione)

    Una guidarella made in ita sulla creazione di un componente da leggere avete da segnalarmi ?

    Grazie mille ancora!


  • User Attivo

    Be se usi joomla da 7 mesi
    ed invece di modificare il file configuration.php per migrare un sito da remoto a locale, modifichi i dati dal pannello, mi sempra un po azzardata la tua idea di fare un componete ad hoc cmq non è per scoraggiarti qui puoi trovare qualcosa.

    Saluti e buon lavoro


  • Super User

    Le comunità opensource si ammazzano di lavoro per offrire applicazioni semplici da usare e pronte ad ogni uso, e voi vi ostinate sempre a cercare la via peggiore...
    queste cose non le comprendo, comunque, se per voi è meglio cosi, fate pure.


  • User

    @GloboGsm said:

    Le comunità opensource si ammazzano di lavoro per offrire applicazioni semplici da usare e pronte ad ogni uso, e voi vi ostinate sempre a cercare la via peggiore...
    queste cose non le comprendo, comunque, se per voi è meglio cosi, fate pure.
    A che metodica ti riferivi ?
    Io credo che proprio perchè Joomla offre un ottimo pannello di controllo, non ha senso entrare a mano nei Php.
    Poi voglio dire non è complesso farlo, per esigenze ne ho modificati tanti.

    Il mio era un suggerimento volto a "spendere" il meno tempo possibile, non era un incapacità a modificare qualche config qua e là.


  • Super User

    Leggendo e rileggendo qua e là, credo che sia meglio crearmi un componente.
    questo lo hai scritto tu, se non erro, quindi mi riferivo a questo....
    modificare qualcosa è un conto, ma farne uno da 0 per una cosa che non serve, non ne vedo il vantaggio, tutto qui.


  • User

    @GloboGsm said:

    questo lo hai scritto tu, se non erro, quindi mi riferivo a questo....
    modificare qualcosa è un conto, ma farne uno da 0 per una cosa che non serve, non ne vedo il vantaggio, tutto qui.

    Tra le righe mi stai dicendo, che potrei partire dal componente "search" di Joomla, e calcolando che non l'ho utilizzerò nel mio sito....
    ;):D


  • Super User

    Forse non abbiamo capito la tua necessità...
    Ricominciamo 😉

    Tu installi joomla, bene, ora io entro nel tuo sito, cosa dovrei poter riuscire a fare ?


  • User

    @GloboGsm said:

    Forse non abbiamo capito la tua necessità...
    Ricominciamo 😉

    Tu installi joomla, bene, ora io entro nel tuo sito, cosa dovrei poter riuscire a fare ?

    Ci saranno circa 10/11 pagine di Contenuti Statici, 1 Contatti, 1 Links.

    Poi ci sarà una pagina prodotti "Dinamica", che prenderà le informazioni da una tabella. (Il discorso del file che devo caricare....)

    Inoltre ci deve essere un motore di ricerca per questa tabella.

    Il problema non è come fare il motore concettualmente (in quanto la reputo una cosa semplice), è come integrare questi 2 piccoli script in Joomla.

    Spero di non essere linciato per il mio italiano.... diciamo così "finnico"..
    :fumato:


  • Super User

    Il file con i dati già lo possiedi ?
    se si lo puoi postare ?


  • User

    @GloboGsm said:

    Il file con i dati già lo possiedi ?
    se si lo puoi postare ?

    Il file dei dati ancora non me l'hanno recapitato.
    Cmq dovendo essere per forza un txt l'ho richiesto così:

    Codice1§Descrizione1
    Codice2§Descrizione2
    Codice3§Descrizione3
    Codice4§Descrizione4


  • Super User

    Allora basta usare VirtueMart, configurando il csv.
    I campi minimi richiesti sono:
    product_sku : codice prodotto
    product_name : nome prodotto
    category_path : categoria prodotto

    Quindi nel tuo file dovrai aggiungere solo i campi della categoria e del nome.
    e avrai una struttura di questo tipo:

    ~product_sku~^~product_name~^~category_path~^~product_desc~


  • User

    @GloboGsm said:

    Allora basta usare VirtueMart, configurando il csv.
    I campi minimi richiesti sono:
    product_sku : codice prodotto
    product_name : nome prodotto
    category_path : categoria prodotto

    Quindi nel tuo file dovrai aggiungere solo i campi della categoria e del nome.
    e avrai una struttura di questo tipo:

    ~product_sku~^~product_nme~^~category_path~^~product_desc~

    L'avevo visto il VirtueMart ma non l'avevo provato, cmq fin quì più o meno tutto chiaro.

    Ma il VirtueMart ha anche il motore di ricerca ?


  • User

    Caro GloboGsm,
    devo essere sincero, non mi va di dire le cose direttamente perciò ci girerò un po intorno.....
    Quando ho visto Giorgiotave.it avevo letto recensioni di persone capaci, dotti, esperti del settore, bla bla bla bla....

    La realtà è un'altra invece:
    Tu per esempio non sei un esperto, bensì UN FENOMENO!!!!!!!!!

    Grazie 10000000000000000!!!!

    Ascoltami nella configurazione del Csv di VirtueMart cos'è il campo product_sku ?


  • Super User

    @kekko1897 said:

    L'avevo visto il VirtueMart ma non l'avevo provato, cmq fin quì più o meno tutto chiaro.

    Ma il VirtueMart ha anche il motore di ricerca ?
    Si, hai a disposizione un motore di ricerca interno per tutti i prodotti.

    @kekko1897 said:

    Caro GloboGsm,
    devo essere sincero, non mi va di dire le cose direttamente perciò ci girerò un po intorno.....
    Quando ho visto Giorgiotave.it avevo letto recensioni di persone capaci, dotti, esperti del settore, bla bla bla bla....

    La realtà è un'altra invece:
    Tu per esempio non sei un esperto, bensì UN FENOMENO!!!!!!!!!

    Grazie 10000000000000000!!!!

    Ascoltami nella configurazione del Csv di VirtueMart cos'è il campo product_sku ?

    Grazie, ma non sono un fenomeno, i fenomeni sono altri...;)
    Il campo product_sku è il codice prodotto.


  • User

    @GloboGsm said:

    Si, hai a disposizione un motore di ricerca interno per tutti i prodotti.

    Grazie, ma non sono un fenomeno, i fenomeni sono altri...;)
    Il campo product_sku è il codice prodotto.

    C'è qualcosa che non va:
    Tracciato configurato in VirtueMart :
    product_sku
    product_name
    category_path
    product_desc

    File pippo.csv che carico :
    00001§Nome1§1§cicicoocococococ1
    00002§Nome2§1§cicicoocococococ2
    00003§Nome3§1§cicicoocococococ3

    Le ultime 2 linee me le carica e me le aggiorna la prima no. Why ?

    Inoltre per evitare di far selezionare la categoria posso tranquillamente fare qualcosa vero ? Modificando direttamente i file php o come ?

    Infine posso creare un utente dandogli la possibilità di caricare solo i csv già parametrizzando le caratteristiche ?


  • Super User

    il csv va creato con questa struttura:

    ~codice_prodotto~^~nome_prodotto~^~categoria~^~descrizione~

    il simbolo § non va bene....devi usare " ~ " e " ^ " , come riportato nell'esempio.

    Infine posso creare un utente dandogli la possibilità di caricare solo i csv già parametrizzando le caratteristiche ?

    basta che gli dai i permessi, si, ma se sbaglia qualcosa, perdi il lavoro fatto da te.