• User Attivo

    Finanziamenti a fondo perduto

    Qualcuno mi puo'spiegare come si puo'fare ad ottenere questo tipo di finanziamenti? Non so se li fornisce la regione o fanno parte del fondo europeo,vabbè l'importante è che qualcuno caccia il grano. No seriamente volevo provare a farmi finanziare un progettino ma non so a chi rivolgermi sopratutto perchè l'esposizione curata del progetto puo'fare la differenza (ovviamente se il progetto è buono) elp mi!!! 🙂


  • Bannato User Attivo

    I finanziamenti a fondo perduto (chimera quasi sono.....)

    Il tutto dipende dal tipo di "progettino" che hai. Vi potrebbero essere finanziamenti specifici regionali, dell'UE, comunali.
    Potrebbe pure tornati utile il finanziamento di Sviluppo Italia..
    La stessa CCIAA dove risiede a volte concede per specifici settori finanziamenti a fondo perduto.


  • User Attivo

    grazie della risposta contabile, chimera nel senso che è difficile ottenerli o che proprio non li danno? Bhe il settore è quello dei servizi online ma non ho capito una cosa,è cmq il commercialista che presenta il mio progetto per farlo approvare giusto?


  • User

    salve!
    Per quanto riguarda sviluppo italia e finanziamenti regionali!
    il progetto "teoricamente" lo potrebbe presentare chiuque, ma ritengo di notevole aiuto "lo sfruttamento" delle conoscenze tecniche che un commercialista ti offre, sopratutto riguardo i prospetti economici e le scelte strategiche, indispensabili per l'approvazione del progetto; inoltre, a mio avviso, bisogna affidarsi a persone già con una buona esperienza al riguardo, oppure a giovani di "belle speranze" (sembra si dica così), in modo da riuscire a risolvere i "problemini" e le difficoltà che potrebbero manifestarsi nel lungo, ahimè, percorso di valutazione e apporvazione di un progetto!
    Grazie per l'attenzione


  • User

    per capire a quale procedimento puoi accedere bisogna vederecosa vuoi realizzare e di quanto hai bisogno

    se vuoi un aiutino puoi contattarmi in privato


  • Bannato User Attivo

    @studiogalati said:

    per capire a quale procedimento puoi accedere bisogna vederecosa vuoi realizzare e di quanto hai bisogno

    se vuoi un aiutino puoi contattarmi in privato

    Questa è pubblicità! Non va bene!! :nonono::nonono::nonono:


  • Super User

    Ciao Studiogalati 🙂

    In effetti non è mai corretto nei forum (oltre che specificatamente non consentito dalle nostre Regole) chiedere od offrire interventi privati; se così si facesse cadrebbe la funzione del forum in sè.

    Altresì la tua richiesta di contatto è evidentemente autopromozionale; il tuo aiutino dunque toglierebbe agli altri utenti la possibilità di valutare materiale informativo pubblico, in funzione di ottenere un tuo personale contatto diretto con l'utente, ma a scapito di quanti pur operando nel settore quel contatto evitano per correttezza.

    Meglio non riproporlo, che ne dici? :ciauz:


  • User

    chiedo scusa se forse sono stato frainteso

    mi sono permesso di offrire l'intervento in privato, solo per tutelare la privacy di chi aveva chiesto informazioni, e sempre solo a sua discrezione

    l' "aiutino" proposto consiste nello stimare la possibilità di ottenere un finanziamento pubblico, e non (come forse si è lasciato credere) un'offerta di consulenza pratica nell'avvio di un qualsiasi procedimento di finanziamento

    spero che questo post chiarisca eventuali incomprensioni

    se niubbo vuole rendere pubblica la sua iniziativa (cosa che noncredo, altrimenti l'avrebbe già fatto) sarò contento di dargli tutte le informazioni utili a lui e a chiunque interessasse questo topic


  • User Attivo

    eccomi,leggo solo ora le risposte al mio quesito. Ho spulciato un po in giro nel web e sono capitato sul sito di sviluppoitalia,ho mandato loro una mail e vedremo quando e come mi risponderanno.Tratto dal medesimo sito:"L'Agenzia nazionale per l?attrazione degli investimenti e lo sviluppo d?impresa Spa già Sviluppo Italia finanzia chi vuole mettersi in proprio attraverso il Lavoro Autonomo con un massimo di 25.823 euro." Lavoro autonomo = ditta individuale= apertura partita iva + iscrizione camera di commercio e basta giusto?


  • User Attivo

    quote raffo82 A mio avviso, bisogna affidarsi a persone già con una buona esperienza al riguardo. Intendi commercialisti esperti del web?


  • User

    apertura p iva ed iscrizione cciaa non sono requisiti che devi avere al momento della domanda ai fini dell'accettazione di una pratica di pestito d'onore (lavoro autonomo)
    requisiti soggettivi sono:
    maggiore età
    residenza nei territori svantaggiati da almeno 6 mesi
    stato di non occupazione da almeno 6 mesi

    apertura di p iva e iscrizione cciaa vengono successivamente. E' consigliabile farli dopo l'accettazione della domanda, in quanto questi finanziamenti sono destinate a nuove iniziative imprenditoriali, infatti se hai una partita iva aperta non devi compiere alcuna operazione fino alla data di delibera di accesso ai contributi. basta una fattura acquisti per recluderti la possibilità dei fondi


  • User

    inoltre non hai bisogno di un commercialista esperto in web, ma di uno che si occupi di finanza agevolata


  • User

    @niubbo said:

    quote raffo82 A mio avviso, bisogna affidarsi a persone già con una buona esperienza al riguardo. Intendi commercialisti esperti del web?
    no no...semplicemente di un commercialista, oppure un esperto di finanza agevolata. In quest'ultimo caso poi si pone un problema...chi ti segue la contabilità? con il commercialista risolvi tutto!
    "2 is meglio che 1!!!" ahahah


  • User Attivo

    per rispondere a studiogalati il sito che avrei in mente non è altro che un motore di ricerca per una nicchia (che tanto nicchia poi non è) di mercato. Le spese maggiori da sostenere a mio avviso sono per la costruzione del database autoaggiornante e relavito motore di ricerca interno che deve funzionare come nella mia testa e visto che appunto di database e codici vari non ci capisco nulla per forza di cose mi devo appoggiare a qualcuno che faccia il lavoro per me. Successivamente spese per l'interfaccia grafica del sito che deve essere semplice e gradevole nonchè essere semplice da usare e funzionale. Spese per la traduzione dei contenuti in 2 lingue Spese per la promozione del sito Spese di hosting


  • User

    le psese di traduzione e di promozione non sono finanziabili come investimenti
    al limite puoi farle rientrare nel conto gestione
    l'attività è finanziabile con un prestito d'onore che ti copre investimenti max fino a 25.823.

    una domanda?
    a fronte di tutte le spese (e soprattutto quelle di gestione) i ricavi da cosa sono costituiti??


  • User Attivo

    ho escluso spese fiscali e legali che non ho idea a quanto possano ammontare,i guadagni deriverebbero principalmente da advertising,affiliate marketing e pubblicità in generale.


  • User

    in linea di massima sembra un'idea fattibile
    hai bisogno di un immobile (basta una stanza) disponibile per 5 anni e dei preventivi di spesa degli investimenti da effettuare


  • User Attivo

    Ciao studiogalati, xè proprio per 5 anni :)? Per i preventivi di spesa ci stavo giusto pensando ma a chi mi posso rivolgere?


  • Bannato User Attivo

    @niubbo said:

    Ciao studiogalati, xè proprio per 5 anni :)?

    Perché se ottieni il finanziamento con Sviluppo Italia l'attività, male o bene che vada, la devi tenere in piedi 5 anni obbligatoriamente.


  • User Attivo

    ciao contabile,per i preventivi di spesa mi puoi dare qualche dritta? tnx