• Super User

    @Albysat said:

    Shap inoltre credo che il giudice abbia rigettato quanto chiesto dall'avvocato...
    30 ottobre ci dovrebbe essere l'udienza con il collegio...
    Mercoledì...cioè tra due gg l'avvocato farà appello...

    Ke mi puoi dire?

    Mi hai detto che il GIP Ti ha rinviato a giudizio e il 30 ottobre si apre il dibattimento??

    Se la risposta e sì Ti devo dire che non mi pare si possa impugnare il rinvio a giudizio. Sei sicuro??


  • User

    Non so se mi ha rinviato...nn credo...disse che si riservava...
    il 30 ottobre cè il nuovo collegio così mi ha detto l'avvocato...Impossibile?


  • Super User

    @Albysat said:

    Non so se mi ha rinviato...nn credo...disse che si riservava...
    il 30 ottobre cè il nuovo collegio così mi ha detto l'avvocato...Impossibile?

    Sei un minore??


  • User

    Ora No...quando è Accaduta Diciamo L'indagine Lo Ero...


  • User

    Shapur ti do aggiornamenti, magari mi riesci ad indicare meglio...
    Persona Offesa S.I.A.E

    E il Giudice disponde il rinvio a giudizio per gli artt. 429 c.p.p.,132 e 133 D.Lv 271/89.

    Che sono in pratica?


  • Super User

    Sei stato rinviato a giudizio. Alla prossima udienza si aprirà il dibattimento e inzierà poi la fase istruttoria (testi, periti e così via).

    Codice di procedura penale
    **Art. 429 - Decreto che dispone il giudizio **
    1. Il decreto che dispone il giudizio contiene [disp. att. 132]:
    a) le generalità dell'imputato e le altre indicazioni personali che valgono a identificarlo nonché le generalità delle altre parti private [74, 83, 89], con l'indicazione dei difensori [96 s.];
    b) l'indicazione della persona offesa dal reato qualora risulti identificata [90, 91];
    c) l'enunciazione, in forma chiara e precisa, del fatto, delle circostanze aggravanti e di quelle che possono comportare l'applicazione di misure di sicurezza, con l'indicazione dei relativi articoli di legge; [1]
    d) l'indicazione sommaria delle fonti di prova e dei fatti cui esse si riferiscono;
    e) il dispositivo, con l'indicazione del giudice competente per il giudizio;
    f) l'indicazione del luogo, del giorno e dell'ora della comparizione, con l'avvertimento all'imputato che non comparendo sarà giudicato in contumacia [487] [2] ;
    g) la data e la sottoscrizione del giudice e dell'ausiliario che l'assiste.

    1. Il decreto è nullo se l'imputato non è identificato in modo certo ovvero se manca o è insufficiente l'indicazione di uno dei requisiti previsti dal comma 1 lettere c) e f).
    2. Tra la data del decreto e la data fissata per il giudizio deve intercorrere un termine non inferiore a venti giorni.
      3-bis. Qualora si proceda per il reato di cui all'articolo 589, secondo comma, del codice penale, il termine di cui al comma 3 non può essere superiore a sessanta giorni. [3]
    3. Il decreto è notificato all'imputato contumace nonché all'imputato e alla persona offesa comunque non presenti alla lettura del provvedimento di cui al comma 1 dell'articolo 424 almeno venti giorni prima della data fissata per il giudizio.

  • User

    Shapur...altra cosa...

    Nell'associazione eravamo in 12 le persone anche se io 10 non le conosco...

    Ora 5 Hanno patteggiato... 5 Sn state rinviate a giudizio e 2 non so che hanno fatto nn cè segnato niente nella notifica che mi hanno dato stamane...

    Come mai?...

    E l'assocazione quindi, quando cade???


  • Super User

    Si può parlare di associazione quando il reato è commesso da almeno 3 persone in accordo fra loro.


  • User

    Capito shapur...ma il fatto e che questo...
    Io conosco il capo...e inoltre l'altra persona è mio padre...quindi cn me sn 3...ma non conoscendo gli altri...cm fanno a darmi associazione? è possibile?
    Inoltre io non sapevo che questa persona facesse commercio...


  • Super User

    Caro Alby, credo che proprio la prova dell'inesistenza dell'accordo associativo sarà l'oggetto delle attività della vostra istruttoria. Parlane con il tuo legale.


  • User

    grazie shapur...infatti il mio legale vorrebbe kiamarlo a testimoniare...
    ma dice che siccome ha pattegiato e nn se ne frega di niente potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere e quindi peggiorare la mia situazione.