• Super User

    Soluzione per upload a prova di stupido

    Allora sarò noioso. Ho creato un sito gratis per una chiesa.
    Ora io la buona azione l'ho fatta e vorrei liberarmi di sta rogna.

    Il problema è che dovrei creare una pagina che poi verrà aggiornata dal prete che:

    1. sa a malapena accendere il pc e usare word
    2. non parla italiano

    d'accordo si dirà che potevo usare un cms, ma studiarmelo, modificarlo e pubblicarlo mi sarebbe costato molto di più di quanto mi è costato prendere un template che avevo e farci qualche ritocco grafico. Senza parlare poi della fase di learning per il proprietario del sito...

    Torniamo al problema: io non ne voglio più sapere di sta cosa e ho provato a semplificare le cose. GLi ho creato un link ad una pagina di Word che poi lui di settimana in settimana andrà a aggiornare.

    Ora, ammetto che è la soluzione più scarsa del mondo, ma voglio vivere in pace.

    Ciò detto, non voglio neanche più dover fare io l'upload della pagina word e vorrei creare qualcosa a prova di stupido (il mio sogno sarebbe un'icona sul desktop che ti chiede dove si trova il file da uploadare, vai di ok ed è tutto finito) che permetta al sacerdote di eseguire l'operazione.

    Avete idee? Ovvio che posto qui perchè immagino il php presenti la soluzione più versatile. Se invece vi vengono altre idee fatemi sapere, spostatemi, fate quello che volete, ma aiutatemi, sono fuso 😮


  • Super User

    Non so se nel tuo caso puoi farlo, comunque potresti provare a fargli un semplice collegamento sul desktop a

    ftp://Nomeutente@Password:NomeDominio.ext/CartellaConFile/

    cosi sia apre via ftp la cartella in cui deve mettere il file e basta che lo sostrituisce con quello aggiornato.


  • Super User

    Grazie Claudio, ci provo. Dopo una dormita mi sento meno depresso e più entusiasta...
    :sbonk:


  • Super User

    guarda che i siti per le associazioni non a scopo di lucro possono rendere molto lucro a chi le gestisce.

    i contenuti vengono aggiornati da queste società e tu recuperi i costi (conu npo' di tempo è vero) piazzandoci adsense.

    sviluppa bene il sito in modo che sia utilizzabile (con pochi rittocchi) anche da altre realtà, lo proponi a costo zero a patto che siano loro a pubblicare i contenuti e che tu possa mettere annunci pubblicitari.

    se raccogli 10 siti e se questi dovessero renderti anche solo 200 euro all'anno il costo che sostieni tu è:

    1. tempo di sviluppo dell'applicaizone una tantum
    2. costi di registrazione dominio e mantenimento (30 euro anno)

    e poi sono tutti guadagni. più ne hai meglio guadagni.


  • Super User

    Tymba, non posso mettere Adsense in un sito di una chiesa, non me lo permetterebbero.

    Poi il discorso è diverso, ho troppe cose da fare e mi voglio liberare assolutamente di alcune di queste. Adesso non posso raccontare la mia vita, ma ti assicuro che in questo caso non solo non guadagno, ma devo perdere un sacco di tempo. L'unica cosa miglioro l'inglese, giacché posso usare solo quella lingua per discutere del sito. 😄


  • Super User

    @Tymba said:

    se raccogli 10 siti e se questi dovessero renderti anche solo 200 euro all'anno il costo che sostieni tu è:

    1. tempo di sviluppo dell'applicaizone una tantum
    2. costi di registrazione dominio e mantenimento (30 euro anno)

    e poi sono tutti guadagni. più ne hai meglio guadagni.

    Gia', non ci avevo mai pensato. :sbav:
    Il problema piu' grave da affrontare forse e' proprio lo stesso di Catone: questi sono capaci di aggiornare da soli?? Poi per quanti anni il sito rimarra' invariato nella grafica...

    Ci vorrebbe un CMS con due pannelli di gestione, uno per il webmaster effettivo e l'altro molto semplicato per chi aggiorna solo i contenuti.
    Cosi' da poter modificare semplicemente il tema, e aggioranare i moduli dopo qualche anno.
    Sicuramente ne esistera' qualcuno del genere, ma ora non me ne vengono in mente :mmm:


  • Super User

    Nulla la soluzione di Claudio non va.
    Però riesco ad accedere a Ftp da Explorer, di cui sapevo ma non avevo pensato.

    In sostanza dovrà inserire login e password e poi accede alla cartella. Direi che è un'operazione abbastanza semplice, almeno spero.